
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 800 grammi di Zucca
- 4 spicchi di Aglio
- 20 millilitri di Olio extravergine di oliva
- 1 manciata di Rosmarino
- 20 millilitri di Aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio di Zucchero
- quanto basta di Sale
La zucca in agrodolce è un contorno semplice e sfizioso, un piatto particolarmente aromatico ed indicato per accompagnare a carni di ogni genere, preferibilmente grigliate. Inoltre è una pietanza che può essere cucinata sia al forno che in tegame, per soddisfare ogni esigenza e ogni palato.
Preparazione - Zucca in agrodolce
1. Pulite la zucca dai semi e dalla buccia e dopo aver fatto ciò tagliatela in pezzi più o meno della stessa grandezza, in modo da avere una cottura omogenea. Versate l’olio in una padella e lasciatelo scaldare.
2. Appena l’olio sarà ben caldo, aggiungetevi i pezzi di zucca e rosolateli bene da una parte e dall’altra, quindi salate leggermente ed unite gli spicchi d’aglio puliti e leggermente schiacciati.
3. Aggiungete anche il rosmarino e coprite con il coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per almeno 20 minuti. Sciogliete lo zucchero insieme all’aceto di vino rosso.
4. Trascorsi i venti minuti di cottura, versate il composto di zucchero e aceto sulla zucca, alzate la fiamma e lasciate che si caramelli, una volta che tutti i liquidi saranno evaporati spegnete e lasciate raffreddare prima di servire.
Trucchi e consigli
– La zucca è già molto dolce, quindi è possibile liminare lo zucchero se si vuole.
– È possibile cuocere la zucca al forno senza utilizzare olio, sarà però importante coprire con della stagnola in modo che la zucca non secchi troppo.