
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 1 confezione di Pasta sfoglia
- 1 chilo di Pere
- 70 grammi di Burro
- 100 grammi di Amaretti
- 70 grammi di Zucchero
- 1 Uovo
- quanto basta di Cannella
- quanto basta di Zucchero a velo
Un classico della gastronomia tradizionale del Trentino Alto Adige, rivisitato con le pere e una granella di amaretti. Un incontro che vi lascerà davvero sorpresi. La dolcezza succosa e sabbiosa della pera contrasta con l’aroma dolce amaro della mandorla dell’amaretto. La sfoglia friabile e il profumo di cannella rendono questo dolce irresistibile a tutti i palati. Un dolce ideale in ogni occasione, semplice nell’esecuzione ma eccellente nel risultato.
Preparazione - Strudel di pere e amaretti
1. Prendete le pere, sbucciatele accuratamente eliminando il picciolo e tagliatele a metà.
2. Con la punta del coltello eliminate la parte interna con i semi, tagliate delle fette spesse almeno un centimetro e riducetele a cubetti di piccole dimensioni.
3. Prendete gli amaretti, metteteli nel mixer, azionate l’apparecchio e riduceteli ad una granella non troppo fine. (Conservate qualche amaretto intero per la decorazione del piatto).
4. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro a fuoco basso, unite i pezzetti di pera e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete la granella di amaretti al composto.
5. Aggiungete lo zucchero alle pere e alla granella di amaretti, fate sciogliere e continuate mescolare. Terminate con una presa di cannella e togliete dal fuoco. Lasciate raffreddare. Nel frattempo stendete la pasta foglia mantenendo la sua carta da forno.
6. Distribuite al centro tutto il ripieno, disponendo uno strato uniforme, quindi ripiegate la pasta sfoglia e chiudete i bordi sigillando bene le estremità.
7. Spennellate lo strudel con dell’uovo e con un coltello fate tre incisioni. Disponetelo sulla placca da forno e infornate lo strudel a 180°C per 25 minuti circa. Sfornate lo strudel e servite tiepido con una spolverizzata di zucchero a velo e una manciata di amaretti sbriciolati.
Ed ecco una foto dello strudel pronto per essere servito:
Trucchi e consigli
– Le pere tendono a rilasciare molti liquidi. quindi quando le distribuite sulla pasta foglia evitate di versare tutto il composto in un’unica soluzione ma utilizzate un cucchiaio in modo da aggiungere solo le pere e non il liquido in eccesso.
– Potete bagnare le pere con del rum e farlo sfumare prima di aggiungere la granella di amaretti.