
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 1 chilo di Agnello
- 150 grammi di Olive
- 400 grammi di Cuori di carciofo
- 2 Scalogno
- 1 cucchiaio di Origano
- 1 bicchiere di Vino
- 1 Limone
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 Peperoncino
- quanto basta di Sale
La carne di agnello è molto nutriente e gustosa ed in questa ricetta vede esaltare il suo sapore con l’abbinamento delle olive, del peperoncino e dei cuori di carciofo. L’uso dell’origano rende la ricetta molto profumata e con un gusto molto particolare e piacevole. La cottura avviene nel vino, che regala al piatto aroma e fragranza mantenendo al contempo la carne morbida.
Preparazione - Agnello al forno con carciofi e olive
1. Versate l’olio extravergine di oliva in una pirofila ed unite gli scalogni pelati ed affettati a rondelle poco spesse. Quindi disponete all’interno l’agnello tagliato a pezzi, lavato ed asciugato.
2. Unite i pezzetti di peperoncino piccante fresco, le olive snocciolate e spolverizzate tutti gli ingredienti con l’origano secco sbriciolato.
3. Condite con il sale e bagnate con il vino, preferibilmente rosato. Girate i pezzi di agnello e lasciate riposare 5 minuti. Rigirate l’agnello e lasciate riposare altri 5 minuti. Quindi mettete la pirofila nel forno già caldo ad una temperatura di 200 °C.
4. Lasciate cuocere per 50 minuti. Poi estraete dal forno ed unite i cuori di carciofo puliti e lavati. Sistemateli bene all’interno della pirofila.
5. Bagnate l’agnello con il succo di limone filtrato con un colino, rimettete in forno e portate a cottura lasciando cuocere per altri 30 minuti. Estraete dal forno, distribuite nei piatti l’agnello insieme alle olive e ai cuori di carciofo. Bagnate con il fondo di cottura e servite in tavola ben caldo.
Trucchi e consigli
– Potete utilizzare i cuori di carciofo surgelati: sono già puliti e pronti per la cottura.
– Acquistate cosciotto o spalla di agnello già tagliata a pezzi. Lavateli bene sotto acqua corrente fredda, metteteli a scolare e poi asciugateli con carta assorbente da cucina o con un canovaccio pulito.
– Se volete rendere la ricetta ancora più piccante e saporita, acquistate olive rosatelle piccanti già snocciolate e tagliatele a rondelle sottili.