
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 1 Banana
- 2 cucchiai di Burro
- 30 grammi di Zucchero di canna
- 1 cucchiaino di Cardamomo
- 1 pizzico di Cannella
- 1 Arancia
- 1 cucchiaio di Brandy
Le banane al brandy sono un dessert proveniente dallo Sri Lanka, diffuso anche nei Caraibi, ma ormai ben conosciuto anche in Europa. Questo dessert esotico è molto facile e veloce da preparare, ideale per le serate estive o per qualsiasi altra occasione. Le banane al brandy sono indicate soprattutto per quelle persone che amano mangiare sano e che apprezzano i dessert naturali e semplici. Per questa ricetta non occorrono tanti ingredienti, ma quei pochi utilizzati fanno davvero la differenza. La dolcezza delle banane incontra infatti il sapore intenso delle spezie e l’aroma del liquore. Un ottimo modo per terminare una cena romantica o una cena tra amici.
Preparazione - Banane al brandy
1. Sciogliete un cucchiaio di burro in una padella. Sbucciate la banana, tagliate le estremità ed eliminate le pellicine interne. Tagliate la banana a metà in senso verticale e poi dividete in due ciascuna metà.
2. Cuocete le banane su ogni lato fino alla doratura desiderata, circa 5 minuti in tutto, facendo attenzione a non farle rompere. Trascorso il tempo necessario, quando le banane avranno assunto un bel colore marroncino, toglietele dalla padella, aggiungete l’altro burro e il cardamomo in polvere. Mescolate per far sciogliete il cardamomo nel burro, dopodiché aggiungete lo zucchero di canna.
3. Lavate l’arancia sotto l’acqua corrente. Asciugatela, grattugiate la buccia nel burro e lasciate cuocere a fiamma molto bassa. Tagliate l’arancia a metà e aggiungete il succo al burro. Mescolate continuamente. Aggiungete un pizzico di cannella.
4. Quando il liquido si riducerà e diventerà denso, noterete le bollicine d’aria. A questo punto unite le banane, facendo attenzione a non romperle. Ricopritele con il sciroppo creato e versate il brandy. Dal momento in cui comparirà la fiamma, cuocete le banane ancora per due minuti e poi trasferite il tutto su di un piatto da portata.
Versate sopra lo sciroppo creato in cottura e servitele ancora calde.
Trucchi e consigli
– Usate solamente banane mature. Più mature sono e migliore sarà il risultato finale.
– Fate attenzione a non rompere le banane mentre le cuocete. Per girarle usate una spatola lunga e sottile.
– Al posto di brandy potete usare il whisky oppure il maraschino. Se avete un liquore preferito usatelo pure.
– Potete servire le banane al brandy calde con della panna montata oppure con del gelato alla vaniglia.
– Provate anche la banana split light, un altro modo di trasformare questo delizioso frutto in un dessert.