
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 250 grammi di Filetti di aringa
- 2 Patate
- quanto basta di Acqua
- quanto basta di Sale
- 1 cucchiaino di Peperoncino dolce macinato
- quanto basta di Spezie miste
- 1 cucchiaino di Spezie miste per pesce
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
Le barchette di patate con aringhe fritte sono un piatto semplice ma molto saporito. Queste simpatiche barchette, magari accompagnate da un’insalata mista e qualche salsa, oppure semplicemente servite con un po’ di maionese, sicuramente saranno apprezzate dai vostri ospiti. La preparazione del pesce non richiede molto tempo, mentre le patate lesse sono aromatizzate con delle spezie miste. Infine, qualche foglia d’insalata per conferire freschezza al tutto e il piatto può essere servito.
Preparazione - Barchette di patate con aringhe fritte
1. In una pentola versate l’acqua, il sale e le spezie miste. Mettete il cestello per la cottura al vapore con due patate non sbucciate. In una ciotola mettete le aringhe e cospargete con il sale.
2. Aggiungete il peperoncino dolce macinato e le erbe per il pesce. Massaggiate il pesce con tutte queste spezie, coprendolo interamente. Lasciate riposare per 15 minuti circa. Versate l’olio in una pentola e fatelo riscaldare.
3. Friggete i filetti circa 2-3 minuti da ogni lato, facendo attenzione a non bruciarli. Scolate le patate, fatele raffreddare e sbucciatele. Tagliatele in quattro parti uguali. Disponete sopra le aringhe, decorate con un’insalata croccante e servite subito.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Potete lasciare il pesce con le erbe per tutta la notte, coperto con una pellicola. La carne sarà più tenera e saporita.
– Servite il pesce con del vino bianco, del pane e dell’insalata, oppure con altra verdura fresca.
– State attenti a non scuocere le patate. Devono essere sode e cotte a puntino per non perdere la loro forma.