
Persone
8

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 8 persone
- 500 grammi di Philadelphia
- 200 grammi di Digestive
- 120 grammi di Burro
- 220 millilitri di Panna fresca
- 130 grammi di Zucchero a velo
- 200 grammi di Frutti di bosco
- 100 grammi di Marmellata a frutti di bosco
La cheesecake è una torta tipica della tradizione americana: si tratta di un dolce a base di formaggio fresco con una base di biscotti. Tra le mille varianti, crude o cotte, sicuramente la cheesecake ai frutti di bosco è tra le più famose ed invitanti. Sia per il sapore che per l’aspetto, questa ricetta farà leccare i baffi proprio a tutti. E’ un dolce ideale con l’arrivo della bella stagione, essendo questa in particolare fredda e senza cottura, rinfrescherà la merenda dei vostri bambini, inoltre i frutti di bosco sono ricchi di vitamina C e fibre che fanno bene a tutti. La sua preparazione è tra le più semplici per quanto riguarda i dolci, quindi perfetta anche per chi ha poca dimestichezza in cucina.
Preparazione - Cheesecake ai frutti di bosco
1. Iniziate sbriciolando i biscotti, potete farlo a mano, con un mattarello o con il mixer, quindi metteteli in una ciotola capiente. Adesso fate sciogliere il burro in un pentolino.
2. Appena il burro sarà completamente fuso aggiungetelo ai biscotti, mescolate e versate il composto in uno stampo a cerniera di 22 cm, con il fondo precedentemente foderato di carta forno. Livellate bene con le mani la vostra base e lasciatela indurire in frigo per circa 30 minuti.
3. Nel frattempo occupatevi della crema. In una terrina mescolate il philadelphia con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo, successivamente montate la panna fresca non zuccherata.
4. Incorporate la panna alla crema mescolando dall’alto verso il basso. Tirate fuori la base dal frigo e versate il composto all’interno della teglia livellando bene. Mettete in frigo a rassodare per 6-8 ore. Una volta pronta sformatela delicatamente dallo stampo.
5. Adesso la vostra cheesecake è pronta per essere decorata. Spalmate un abbondante strato di marmellata ai frutti di bosco e successivamente decorate con dei frutti di bosco misti. Riponete in frigo e prima di servirla tiratela fuori dieci minuti prima in modo che si ammorbidisca.
Ed ecco una foto di questa deliziosa cheesecake ai frutti di bosco pronta per essere servita:
Trucchi e consigli
– Se non avete i biscotti digestive potete sostituirli con dei comuni frollini, ma evitate i biscotti tipo savoiardi.
– Tra le tanti varianti della crema, invece della philadelphia potete utilizzare la ricotta o il mascarpone, sempre accompagnati dalla panna montata, per rendere più leggero il composto.
– Di solito nella ricetta della cheesecake vi è la gelatina in fogli come addensante per la crema. In questo caso l’ingrediente è stato omesso ma il risultato vi assicuro che è uguale. Se non gradite la gelatina, essendo di origine animale, vi consiglio l’alga agar agar, ottimo addensante naturale.
– Provate anche l’originale New York cheesecake oppure la cheesecake alla vaniglia senza lattosio.