
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di Philadelphia
- 250 grammi di Ricotta
- 100 grammi di Zucchero semolato
- 20 grammi di Farina 00
- 3 Uova
- 30 manciate di Panna
- 4 cucchiaini di Succo di limone
- quanto basta di Aroma di vaniglia
- 4 cucchiai di Confettura di amarene
- 100 grammi di Biscotti
- 25 grammi di Zucchero di canna
- 60 grammi di Burro
La New York cheesecake è una torta morbida a base di formaggio, un dolce tipico statunitense. Viene preparata con formaggio cremoso, tipo philadelphia, e altri tipi di formaggi cremosi come la ricotta, su una base di biscotti sminuzzati. Per aromatizzarla si usa il limone e la vaniglia e per la copertura la panna e una coulis di fragole. Nella ricetta che segue, ho usato per la base dei biscotti alle fibre e per la copertura una coulis di amarene.
Preparazione - New York cheesecake
1. Sbriciolate i biscotti in un tritatutto. Aggiungete lo zucchero di canna al burro sciolto.
2. Unite i biscotti sbriciolati al burro con lo zucchero e mescolate bene per far assorbire ai biscotti il burro. Mettete i biscotti sul fondo della teglia e fate aderire bene al fondo, premendo prima con le dita e poi con un cucchiaino. Mettetelo in frigo per 30 minuti. Mettete la philadelphia in una planetaria.
3. Aggiungete la ricotta, lo zucchero semolato e la farina. Lavorate con la velocità uno fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
4. Aggiungete un uovo alla volta. Quando si sono amalgamati bene, aggiungete la vaniglia e metà del succo di limone.
5. Alla fine aggiungete la panna e lavorate ancora per qualche minuto. Versate il composto sopra il fondo di biscotti. Posizionate la teglia dentro un’altra teglia più grande riempita con l’acqua fredda. Infornate a 165 °C per circa 50 minuti.
6. Sfornate il cheesecake quando si colora delicatamente. Togliete dalla teglia con l’acqua e fate raffreddare completamente. Preparate la coulis: mixate la confettura di amarene insieme al restante succo di limone. Versate sopra la torta raffreddata. Fate riposare in frigo per almeno 5 ore prima di servire.
Ed ecco una foto della New York cheesecake pronta per essere gustata:
Trucchi e consigli
– Non aprite mai il forno nei primi 20 minuti di cottura, altrimenti la torta si abbasserà al centro.
– Non allungate il tempo di cottura anche se la torta è ancora pallida e sembra liquida. Tolta dal forno cuoce ancora nell’acqua bollente e anche durante il raffreddamento continuerà a solidificarsi.
– Potete guarnire la vostra torta con diversi tipi di frutta, le confetture e il cioccolato fuso. La cheesecake è buonissima sia riscaldata che fredda.