
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 6 fette di Pane casareccio
- 6 fette di Prosciutto crudo
- 1 Pera
- 70 grammi di Feta greca
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
I segreti per un grande antipasto sono pochi e semplici, basterà seguirli per portare sulle vostre tavole antipasti sempre originali e di grande effetto. Un antipasto deve essere semplice da preparare, non necessariamente deve essere servito caldo, avere poche componenti che si possono preparare in anticipo e soprattutto deve legare, quindi avere un filo logico con tutte le altre portate. Nella ricetta che segue troverete il classico accostamento pere e formaggio, arricchito con del prosciutto su un croccante crostino di pane che potrete tranquillamente abbinare ad un menù di carne e verdure.
Preparazione - Crostini di prosciutto e pere
1. Tagliate il pane a fettine e poi le fettine a loro volta tagliatele a metà. Disponetele su una teglia e spennellate un po’ d’olio su entrambi i lati. Infornate per qualche minuto con modalità grill a 190-200°C e girateli in modo che entrambi i lati siano dorati e croccanti.
2. Con un frullatore ad immersione frullate la feta con qualche cubetto di pera, per ottenere una crema densa. Tagliate il resto della pera in fettine più o meno sottili.
3. Componete ora i crostini, mettendo alla base la crema di feta, adagiando il prosciutto, in modo che la fettina resti morbidamente appoggiata ed infine la fettina di pera.
Trucchi e consigli
– Risulta piuttosto comodo usare un pennello per spennellare l’olio sul pane per avere tutta la superficie ben oliata e controllare la quantità di olio che usate.
– Poiché ogni forno è diverso, regolate il vostro forno per il grill alla temperatura più adatta e controllate il pane ogni 3-4 minuti, per evitare di bruciarlo.