
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 1 Faraona (da 1,2 kg circa)
- 2 Foglie di alloro
- 2 spicchi di Aglio
- 1 manciata di Salvia
- 1 cucchiaino di Rosmarino
- 200 millilitri di Panna da cucina
- 1 bicchiere di Marsala
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
La faraona è una varietà di volatile di origini africane. Ha le carni molto saporite e magre con un alto valore nutritivo. Può essere cucinata in parecchi modi: in questa ricetta viene prima fatta rosolare ed aromatizzare con il marsala e la panna, dopodiché la cottura viene portata a termine nel forno. Potete accompagnare questo gustosissimo secondo piatto con del purè di patate o con una semplice insalata. E’ un piatto ottimo, perfetto da servire in svariate occasioni, anche e soprattutto durante festività e ricorrenze. La preparazione non è difficile, per la buona riuscita del piatto basta seguire alla lettera la ricetta. Vediamo insieme come preparare questa gustosa faraona con panna e marsala.
Preparazione - Faraona con panna e marsala
1. Versate l’olio extravergine di oliva in una pirofila. Unite subito gli spicchi di aglio vestiti insieme alle foglie di alloro e di salvia.
2. Aggiungete il rosmarino e lasciate insaporire per un paio di minuti mescolando e facendo attenzione che le erbe aromatiche non si brucino. Disponete nella pirofila la faraona pulita, tagliata a pezzi, lavata ed asciugata. Fatela colorire da tutti i lati girandone spesso i pezzi.
3. Dopo circa 15 minuti spolverizzate con il sale e bagnate con il Marsala. Fatelo sfumare per un paio di minuti a fiamma media girando i pezzi di faraona un paio di volte in modo che si insaporiscano bene.
4. Infine, aggiungete la panna da cucina, mescolate e bagnate con un mestolo di acqua tiepida. Mettete in forno già caldo a 180 °C.
5. Lasciate cuocere per 25 minuti e poi girate i pezzi. Rimettete nel forno e continuate la cottura per altri 25 minuti. Estraete la pirofila dal forno e distribuite la faraona nei piatti bagnandola con il fondo di cottura. Servite subito in tavola.
Trucchi e consigli
– Quando acquistate la faraona fatela tagliare a pezzi di medie dimensioni direttamente dal macellaio.
– Lavate la faraona sotto acqua corrente fredda e poi fatela asciugare su carta assorbente da cucina prima di cucinarla.
– Per cucinarla utilizzate una pirofila in vetro o in terracotta: il risultato sarà migliore.