
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 350 grammi di Farina 00
- 200 millilitri di Acqua
- 3 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini di Sale fine
- 1 cucchiaino di Zucchero
- 1 cucchiaino di Lievito istantaneo in polvere
Croccanti e profumati, i grissini sono i bastoncini di pane più amati. Si consumano durante i pasti, mentre si fa un veloce snack, durante gli aperitivi ed i buffet, insomma ogni occasione è buona per sgranocchiarli. Seguendo la nostra ricetta potrete facilmente prepararli a casa con le vostre mani e mangiarli quando più vi piace perché si mantengono fragranti per quasi una settimana. Io prima di portarli in tavola li intiepidisco solo qualche minuto nel forno perché è gustati appena caldi che danno il loro meglio. Questa che vi proponiamo è la ricetta base poi voi potrete decidere di arricchirli come più vi pare, magari spargendoci sopra in cottura del sale grosso, oppure potete provare la variante dei grissini con origano e timo. In ogni caso il successo è assicurato!
Preparazione - Grissini
1. Per preparare i grissini, mettete nel cestello della planetaria l’acqua intiepidita, poi aggiungete l’olio extravergine di oliva, il sale e lo zucchero.
2. Fatto ciò, aggiungete la farina ed il lievito istantaneo in polvere, poi impastate per circa 15 minuti. Togliete l’impasto dalla planetaria e stendetelo un po’ sopra una spianatoia cosparsa di farina.
3. Formate poi i grissini e distendeteli in una teglia ricoperta di carta forno, avendo cura di lasciare almeno 1 o 2 centimetri di spazio l’uno dall’altro. Infornate a forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.
Trascorso il tempo di cottura ecco pronti da gustare i vostri grissini.
Trucchi e consigli
– Per conservarli al meglio, teneteli in un contenitore ermetico.
– Per dei grissini integrali potete sostituire la farina 00 con quella integrale.
– Se lo desiderate, potrete sostituire lo zucchero con la stessa dose di malto.