
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 2 fette di Petto di pollo
- 50 grammi di Speck
- 50 grammi di Fontina
- 1 spicchio di Aglio
- quanto basta di Salvia
- 1 bicchiere di Vino bianco
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
Il petto di pollo con le sue carni bianche ed il sapore delicato può essere preparato in molti modi. In questa ricetta viene abbinato a due ingredienti dal sapore deciso: lo speck e la fontina. Aromi e sapori più delicati vengono regalati dalla salvia all’interno dell’involtino e dal vino bianco secco all’esterno. Il risultato è un secondo piatto veloce da realizzare e molto gustoso, appetitoso ed invitante. Può essere accompagnato da un contorno di patate arrosto, di verdure grigliate oppure da una fresca insalata mista di stagione.
Preparazione - Involtini di pollo con speck, salvia e fontina
1. Mettete su di un tagliere due fettine di speck un poco sovrapposte in modo che formino una fetta unica e poi disponeteci sopra una fettina di petto di pollo. Quindi sistemate sul pollo altre due fette di speck.
2. Terminate la preparazione con una fogliolina di salvia e con metà della fontina a disposizione tagliata a bastoncini. Iniziate ad arrotolare su se stesse le fette di speck insieme al resto degli ingredienti.
3. Una volta ottenuto l’involtino, fermatelo alle due estremità con 2 stuzzicadenti (uno per parte). Preparate allo stesso modo anche l’altro involtino.
4. Versate l’olio extravergine di oliva in una padellina antiaderente. Aggiungete subito lo spicchio di aglio pelato ed intero e lasciate scaldare leggermente l’olio.
5. Disponete all’interno della padella gli involtini e fateli rosolare da entrambi i lati per 5 minuti rigirandoli spesso.
6. Quindi bagnateli con il vino bianco e lasciatelo sfumare a fiamma media per un minuto circa girando gli involtini un paio di volte. Infine coprite la padella, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20 minuti girando gli involtini a metà cottura.
7. Al termine della cottura, togliete il coperchio alla padella, alzate la fiamma in modo che il fondo di cottura si addensi e gli involtini arrostiscano prendendo una colorazione molto appetitosa. Durante questa operazione girate spesso gli involtini in quanto non si devono bruciare ma solo colorire. Infine spegnete il fuoco, impiattate e servite subito in tavola gli involtini ben caldi.
Trucchi e consigli
– Acquistate il petto di pollo già tagliato a fettine: se le fette fossero troppo spesse battetele delicatamente con il batticarne per renderle più sottili.
– Fate tagliare lo speck a fettine di medio spessore in quanto devono essere abbastanza resistenti per poter avvolgere il petto di pollo senza rompersi troppo.
– Utilizza un vino bianco corposo ed aromatico come l’Est! Est!! Est!!! oppure il Vermentino di Sardegna.