Il menu della Vigilia di Natale è solitamente a base di pesce, in quanto la carne è tradizione che venga servita in occasione del pranzo di Natale. In occasione di questa ricorrenza considerata molto importante si ci riunisce con amici e parenti e, a seconda della diversa regione di appartenenza, vengono preparati piatti tradizionali tipici, tuttavia ovunque è immancabile un ricco antipasto, un primo piatto a base di molluschi o crostacei e una fetta di panettone per concludere la cena, in quanto considerato il dolce natalizio per eccellenza.
Ricette consigliate per questo menu

Capesante gratinate
Le capesante, dette anche cappesante o pettini di mare, sono dei molluschi racchiusi tra due conchiglie che vengono spesso riutilizzate per la decorazione di piatti a base di pesce ...
Persone: 4


Rotolini di salmone affumicato e formaggio
I rotolini di salmone affumicato e formaggio sono un antipasto gustoso e molto semplice da realizzare, perfetto per iniziare una cena a base di pesce o per una cena a buffet. ...


Uova sode con gamberi e maionese
Le uova sode con gamberi e maionese sono un’antipasto sfizioso e molto semplice da preparare. L’impatto visivo è senza dubbio accattivante, pertanto i ...


Spaghetti con vongole veraci e pomodorini
Gli spaghetti con vongole veraci e pomodorini sono un primo piatto di mare molto colorato, saporito e profumato. Le vongole veraci si possono preparare in molti mo ...


Salmone al cartoccio
Il salmone è un alimento che contiene importanti proprietà benefiche per la salute dell’uomo, è bene quindi consumarlo previa cottura che deve avvenire in modo tale da pre ...


Patate duchesse
Le patate duchesse, in francese pommes duchesse, sono un contorno sfizioso e versatile in grado di soddisfare oltre che il palato anche la vista. Sono ottime per accompag ...


Panettone con salsa ai frutti di bosco
Il panettone è un dolce che non può mancare durante le festività natalizie. La tradizione vuole infatti che a terminare la cena della vigilia di Natale, o il pranzo del giorno d ...