
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 20 Paccheri
- 4 Porri
- 250 grammi di Zucca
- 1 pizzico di Peperoncino macinato
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Acqua
- 150 grammi di Mozzarella
- quanto basta di Noce moscata
- 2 cucchiai di Pangrattato
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- quanto basta di Olio piccante
I paccheri ripieni con porro, mozzarella e zucca sono una portata elegante e gustosa che si presta ad essere servita, oltre che come primo piatto, anche in occasione di aperitivi e buffet. Il piatto si distingue per l’aspetto invitante e il modo insolito di servire questo tipo di pasta, mentre gli ingredienti scelti creano un sapore delicato e piacevole, lasciando spazio a condimenti decisi. La preparazione richiede un po’ di manualità ma la ricetta è veramente facile. Vediamo come fare.
Preparazione - Paccheri ripieni con porro, mozzarella e zucca
1. Lavate i porri e togliete i primi due strati e le estremità. Tagliate finemente la parte verde, mentre la parte bianca dividetela in pezzi leggermente più corti di un pacchero. In una padella soffriggete la parte verde e in un’altra, con un po’ d’acqua, i pezzetti bianchi.
2. Quando la parte verde dei porri diventa morbida aggiungete la zucca a pezzetini. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso. Lessate i paccheri al dente, scolandoli circa 5-6 minuti prima rispetto a quanto indicato sulla confezione. Lasciateli raffreddare.
3. Trasferite la zucca con i porri in una pentola alta. Aggiungete un pizzico di peperoncino e frullate con un miniprimer fino ad ottenere una crema.
4. Imbottite i paccheri con un pezzo di porro e tappatelo con due pezzettini di mozzarella da entrambi lati. Disponete i paccheri uno accanto l’altro, verticalmente, in una pirofila unta con l’olio. Con un cucchiaino disponete la crema di zucca sopra ogni pacchero.
5. Distribuite il resto della crema intorno alla pasta. Cospargete i paccheri con la noce moscata, il pangrattato e il parmigiano. Infornate in forno a 160 °C per 15 minuti. Servite caldi.
Trucchi e consigli
– Meglio scolare i paccheri prima e allungare il tempo di cottura in forno che scolarli troppo cotti e rischiare che non staranno in piedi oppure che si rompano durante la cottura in forno.
– Scolate bene la mozzarella prima di utilizzarla, altrimenti troverete l’acqua in eccesso nella pirofila.