
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di Pasta
- 400 grammi di Puntarelle
- 3 cucchiai di Pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- 3 spicchi di Aglio
- 1 Peperoncino
- quanto basta di Sale
La pasta con le puntarelle è un primo piatto vegetariano leggero e molto gustoso. Le puntarelle sono una verdura della famiglia della cicoria o catalogna e precisamente i germogli della catalogna spigata. Hanno una consistenza croccante dal sapore leggermente amaro. Possono essere consumate sia crude che cotte. In questa ricetta vengono fatte insaporire con aglio e peperoncino, unite alla pasta e poi mantecate con il pecorino. Il risultato è un piatto appetitoso e dal sapore deciso. L’apporto calorico della ricetta è di circa 290 calorie a porzione.
Preparazione - Pasta con puntarelle
1. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. Versate in una casseruola l’olio extravergine di oliva. Unite gli spicchi di aglio pelati ed interi insieme al peperoncino. Lasciate scaldare l’olio e poi unite le puntarelle pulite, lavate e tagliate a listerelle.
2. Mescolate e spolverizzate con il sale. Quindi bagnate con un due bicchieri di acqua tiepida.
3. Mescolate bene, coprite la casseruola, abbassate al fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti. Nel frattempo l’acqua avrà raggiunto il bollore, tuffateci la pasta e fatela cuocere al dente.
4. Dopo 15 minuti di cottura le puntarelle saranno pronte. Quindi scolate la pasta e versatela nella casseruola con la verdura. Mescolate facendo insaporire ed amalgamare la pasta al condimento.
5. Spolverizzate con il pecorino grattugiato e fate mantecare per un minuto. Infine spegnete il fuoco, distribuite nei piatti e servite subito in tavola.
Trucchi e consigli
– Acquistate un bel cespo di catalogna spigata molto fresco: in questo modo le puntarelle saranno molto più tenere.
– Se non gradite il gusto amaro, lasciate le puntarelle per un’oretta nell’acqua gelata: in questo modo perderanno gran parte del sapore amaro.
– Usate pasta di semola medio corta, tipo fusilli o pennette.
– Per un piatto ancora più goloso, trasferire la pasta pronta in una pirofila leggermente unta, magari unendo anche qualche dadino di formaggio filante, e a gratinarla in forno per qualche minuto. Sarà ancora più gustosa!