Patate al forno croccanti con parmigiano, provale: la crosticina ti farà impazzire

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

Da quando ho scoperto la ricetta delle patate al forno croccanti con parmigiano le faccio solo così: con quella crosticina dorata sono irresistibili!

Le patate sono buone in tutte le salse e certamente sono il contorno preferito da tutti, grandi e piccoli: in qualsiasi modo le cucini sanno sempre accompagnare nel modo giusto ogni pietanza e rendono sfiziosa la cena. Fritte stanno benissimo con gli hamburger ad esempio, ma poi non dimentichiamo il purè ed infine cucinate al forno per dare un tocco aromatico agli arrosti. Insomma sono il contorno più versatile che possa esserci e sicuramente uno dei più apprezzati perchè economico e facile.

Quante volte mi è capitato che facendo le patate al forno, venissero troppo molli o si sfaldassero completamente oppure al contrario uscissero fuori troppo asciutte e quasi pastose. Con questa ricetta ho risolto ogni problema, perchè dopo la cottura risultano belle croccantine fuori con una crosticina rosolata strepitosa e tenere e saporite dentro. Una vera bomba da assaporare, poi una tira l’altra!

patate al forno croccanti con parmigiano ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 10 min

tempo di cottura 25 min

Ingredienti, numero di persone 4 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare Patate al forno croccanti con parmigiano, provale: la crosticina ti farà impazzire

1

Iniziate lavando bene le patate, quindi asciugatele e pelatele. Tagliatele a pezzi e mettetele da parte: portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le patate per circa 5/6 minuti non di più. Scolatele e fatele raffreddare.

Iniziate lavando bene le patate, quindi asciugatele e pelatele. Tagliatele a pezzi e mettetele da parte: portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le patate per circa 5/6 minuti non di più. Scolatele e fatele raffreddare.

2

Una volta a temperatura ambiente, versate le patate in una ciotola capiente ed aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, sale, pepe, un cucchiaio abbondante di pangrattato, rosmarino tritato e mescolate molto bene in modo che siano ben ricoperte. Alla fine aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato ed amalgamate ancora.

Una volta a temperatura ambiente, versate le patate in una ciotola capiente ed aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, sale, pepe, un cucchiaio abbondante di pangrattato, rosmarino tritato e mescolate molto bene in modo che siano ben ricoperte. Alla fine aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato ed amalgamate ancora.

3

Prendete una leccarda, foderatela con carta da forno e rovesciate sopra le patate: distribuitele in modo da non sovrapporle. Cuocete il forno caldo a 200 gradi in modalità ventilata per 20/25 minuti, avendo cura di girarle a metà cottura in modo da farle rosolare bene su tutti i lati. Servitele ben calde e croccantissime!

Prendete una leccarda, foderatela con carta da forno e rovesciate sopra le patate: distribuitele in modo da non sovrapporle. Cuocete il forno caldo a 200 gradi in modalità ventilata per 20/25 minuti, avendo cura di girarle a metà cottura in modo da farle rosolare bene su tutti i lati. Servitele ben calde e croccantissime!

Trucchi e consigli

Per ottenere delle patate al forno davvero croccanti fuori e morbide dentro, ci sono piccoli segreti che fanno tutta la differenza. Prima di tutto, scegliete patate a pasta gialla, compatte e poco farinose: mantengono meglio la forma e fanno quella crosticina irresistibile. Dopo averle tagliate (a spicchi, cubotti o bastoncini come preferite), se avete tempo mettetele in ammollo in acqua fredda per almeno 30 minuti: così elimineranno parte dell’amido e diventeranno ancora più croccanti in cottura. Dopo tamponatele benissimo con un canovaccio pulito: è fondamentale che siano completamente asciutte prima di condirle.

Il parmigiano grattugiato va aggiunto alla fine perché solo in questi modo formerà in forno quella crosta dorata e saporita che le rende irresistibili. Cuocete le patate in forno ben caldo (almeno 200 gradi) su una teglia rivestita di carta forno, disposte ben distanziate e senza ammassarle: a metà cottura rigiratele delicatamente per uniformare la doratura.

Se volete esagerare, spolveratele con un po’ di parmigiano anche appena sfornate, saranno ancora più goduriose. E ricordate: non copritele mai dopo la cottura, altrimenti la condensa rovinerà la croccantezza. Servitele caldissime: spariranno in un attimo!