
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 1 Avocado
- 25 grammi di Mandorle
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Succo di limone
Il pesto di avocado è una valida alternativa al pesto genovese, molto buono e salutare. L’avocado, infatti, è ricco di grassi “buoni” utili ad inibire la produzione di colesterolo, inoltre è ricchissimo di antiossidanti e vitamina E. La sua morbida polpa viene frullata insieme a mandorle, olio e un po’ di limone, il quale evita che il frutto a contatto con l’aria si ossidi e quindi annerisca. Il pesto di avocado è ottimo anche semplicemente spalmato sul pane, inoltre può essere considerato una ricetta vegana e crudista.
Preparazione - Pesto di avocado
1. Pulite l’avocado eliminando la buccia e il seme centrale. Successivamente tagliatelo a tocchetti.
2. In un tritatutto inserite l’avocado, il succo di limone (ne bastano poche gocce) e l’olio, dopodiché frullate.
3. Aggiungete le mandorle e frullate nuovamente. Alla fine otterrete un pesto morbido e corposo per condire i vostri primi piatti oppure per creare sfiziosi antipasti.
Trucchi e consigli
– Assicuratevi che l’avocado sia ben maturo. Per capirlo, basterà premere leggermente il polpastrello sul frutto, se rimane il segno del dito vuol dire che è morbido abbastanza da essere consumato.
– Potete conservare il pesto in frigo anche per 2-3 giorni, avendo cura di coprirlo bene con della pellicola da cucina.
– Per la preparazione di questo pesto potrebbe essere utile guardare il video su come pulire un avocado in un minuto.