Storia della bagna cauda
La bagna cauda, conosciuta anche come bagna caoda, rappresenta uno degli emblemi della cucina piemontese. Si tratta di una salsa perfetta per condire le verdure ed è composta da acciughe, olio e aglio. Com’è nata La bagna cauda non è […]
Polpette al tonno: qual è la loro origine?
Un pranzo al lavoro fuori casa oppure un pic nic possono diventare decisamente invitanti se prevedono delle deliziose polpette di tonno. Polpette di tonno: una delle specialità gastronomiche italiane Ebbene sì: le polpette di tonno sono una delle tipiche specialità […]
Arrosticini: origine e storia
Gli arrosticini sono una pietanza tipica abruzzese conosciuta non solo nel nostro Paese, ma anche in tutto il mondo. Vediamo dunque di cosa si tratta, le loro origini e la ricetta per cuocerli comodamente a casa. Che cosa sono gli […]
Passatelli: cosa sono e come si cucinano
I passatelli, diffusi in tutta Italia, sono un piatto semplice ma gustoso che si realizza con soli tre ingredienti: pane raffermo, formaggio grattugiato e uova. Vengono comunemente preparati per il periodo pasquale, ma è molto facile trovarli sulle tavole duranti […]
Raclette: cos’è e come si prepara?
Un formaggio, ma, anche un piatto tradizionale della Svizzera francese. Se volete sapere cos’è il raclette e come si prepara, in questo articolo proviamo a spiegarvelo.
Ricette con i porri: tante idee facili e buonissime
Una raccolta di ricette semplici e gustose con un ingrediente molto simile alla cipolla ma più delicato e digeribile: il porro.
Ricette con gli gnocchi: tante idee originali e gustose
Oltre che con le patate, è possibile preparare gli gnocchi in moltissimi altri modi ad esempio con la zucca o barbabietola. In questa raccolta vi mostreremo sia ricette tradizionali che quelle più fantasiose per quanto riguarda l’impasto degli gnocchi ed anche i condimenti.
Ricette con il baccalà semplici e gustose
Tante ricette per inserire il baccalà in ogni tipo di pietanza, dall’antipasto ai primi e secondi piatti. Oltre alle ricette tipiche del nostro paese troverete ricette fantasiose e ugualmente gustose, come le polpette di baccalà.
Ricette con i piselli: idee per contorni, primi piatti e tanto altro
Una selezione delle migliori ricette con i piselli che mescolano tradizione e originalità, vi permetteranno di portare in tavola piatti sempre apprezzati e per tutte le occasioni.
Come fare il pane in casa: 15 ricette passo passo
Se amate fare il pane in casa o avete voglia di iniziare a cimentarvi, ecco un’utilissima raccolta di ricette con una grande varietà di pane dalle ricette tradizonali del nostro paese a quelle adatte per soddisfare esigenze particolari (esempio pane senza glutine).
Cosce di coniglio pancettate al forno
Quella di coniglio è una carne delicata che si presta a tante preparazione, quella che vi proporrò è la ricetta delle cosce di coniglio pancettate al forno. Una preparazione che rende onore a questa carne pregiata insaporita dalle erbe aromatiche e dal ginepro che renderanno le cosce davvero gustose. Le cosce di coniglio pancettate al forno sono davvero semplici da realizzare, un tocco di classe e gusto è dato dalla pancetta che avvolgendo la carne, eviterà che quest’ultima possa seccarsi, mantenendo la giusta umidità che vi consentirà di assaporare meglio il piatto.
Le cosce di coniglio pancettate sono quel secondo piatto assolutamente da provare, ottimo da servire con insalata, patate al forno ma anche con una calda polenta.
Ricette salate con pasta sfoglia per tutti i gusti
Abbiamo selezionato per voi alcune delle nostre migliori ricette salate con la pasta sfoglia. Sono molto semplici da realizzare e tutte preparate con ingredienti sani e genuini. Ce ne sono per grandi, piccini e proprio per tutti i gusti.