
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 800 grammi di Fagioli piattoni
- 800 grammi di Pomodori pelati
- 350 grammi di Spaghetti
- 100 grammi di Ricotta salata
- 1 spicchio di Aglio
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Basilico
Gli spaghetti con fagioli piattoni sono un primo piatto vegetariano, decisamente light ma al contempo gustoso e sfizioso. Un piatto semplice da preparare in pochissimo tempo, fatto di cotture semplici e leggere, povere di grassi ed eccessivi condimenti. Un piatto ottimo per chi tiene alla linea ma non vuol rinunciare al piacere di un buon piatto di pasta. Questo primo piatto mantiene vivi tutti i sapori del Sud Italia, quali il sugo di pomodoro per condire la pasta e la ricotta salata che conferisce quel tocco di sapore in più.
Preparazione - Spaghetti con fagioli piattoni
1. In una capiente padella preparate il sugo di pomodoro: inseritevi i pelati e portateli a bollore, quindi unite lo spicchio di aglio schiacciato, l’olio ed un pizzico di sale. Fate cuocere per una quindicina di minuti. A fine cottura salate e rimuovete l’aglio, infine unite il basilico.
2. Spuntate e lavate i fagioli. In una pentola capiente portate a bollore abbondante acqua salata, versatevi dentro i fagioli e lasciateli cuocere fino a che non saranno bene al dente.
3. Aggiungete gli spaghetti ai fagioli e fateli cuocere, aggiustando di sale solo se necessario, scolateli bene al dente insieme ai fagioli e trasferite il tutto nel sugo di pomodoro. Mescolate mantecando velocemente e servite i vostri spaghetti con un generoso cucchiaio di ricotta salata grattugiata.
Trucchi e consigli
– I pelati possono essere sostituiti con la medesima quantità di pomodori da sugo freschi privati della loro pelle.
– Questo piatto è ottimo anche senza il sugo di pomodoro, condito con un semplice filo di olio extravergine di oliva a crudo.