
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 1 stinco di maiale
- 500 grammi di patate
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- quanto basta di sale
- quanto basta di pepe
Lo stinco di maiale al vino con patate è un secondo piatto ricco e gustoso. Lo stinco è tra le parti meno pregiate del maiale, ma non per questo meno saporite. Trattandosi di un muscolo che tende a lavorare molto, la sua carne non è tenerissima di conseguenza necessita di cotture prolungate, ma a parte questo è semplicissimo da preparare e non necessita di essere insaporito eccessivamente, dal momento che la sua carne è già di per sè molto gustosa. E’ la ricetta ideale per un pranzo domenicale con tutta la famiglia o anche da servire in un’occasione speciale o durante le festività. Vediamo, allora, come fare per prepararlo.
Preparazione - Stinco di maiale al vino con patate
1. Iniziate pelando le patate. Tagliatele a tocchetti non troppo piccoli. Conditele con l’aglio in polvere, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
2. Sistemate lo stinco di maiale in un tegame da forno antiaderente. Aggiungete le patate e il vino bianco.
3. Assicuratevi che la parte di liquido arrivi quasi fino al bordo del tegame. In caso contrario allungate con un pò d’acqua. Infornate a 200 gradi per 90 minuti circa. Quando la carne comincia a staccarsi dall’osso vuol dire che è cotto. Sfornate e servite con le patate e il fondo di cottura.
Lo stinco di maiale al vino con patate è pronto per essere servito!
Trucchi e consigli
– Assicuratevi che nel tegame ci sia sufficiente quantità di liquido, altrimenti lo stinco avrà difficoltà a cuocere.
– Per accorciare i tempi di preparazione, potete utilizzare uno stinco precotto, ugualmente saporito ma che cuoce in 30 minuti appena.
– Non tagliate le patate troppo piccole, altrimenti si sfalderanno durante la cottura in forno.