
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 30 grammi di Parmigiano Reggiano
- 40 grammi di Burro
- 40 grammi di Farina 0
- 500 grammi di Latte
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Noce moscata
La besciamella con bimby è una preparazione base adatta ad arricchire ed accompagnare piatti più elaborati come pasta al forno, crepes e lasagne. La preparazione prevede prima di tutto la realizzazione del roux, fatto con farina e burro, e l’aggiunta poi del latte e del resto degli ingredienti. E’ possibile conferire una diversa densità alla besciamella variando la quantità di farina utilizzata e i tempi di cottura della stessa.
Esistono molte varianti che possono andare incontro alle diverse esigenze di ognuno, ad esempio si può creare una besciamella senza lattosio o una besciamella senza glutine. In questa mia versione la besciamella è arricchita con noce moscata e parmigiano grattugiato. Preparare la besciamella con bimby è molto semplice e permette di ottenere una besciamella priva di grumi senza alcuno sforzo.
Preparazione - Besciamella con bimby
1. Per prima cosa occorre grattugiare il parmigiano. Tagliatelo a tocchetti e con le lame in movimento tritate per 30-40 secondi a velocità da 6 fino ad arrivare a 8. Mettete il parmigiano da parte.
2. Nel boccale non pulito aggiungete il burro e scioglietelo per 2 minuti a 100 gradi velocità 1. Aggiungete a questo punto la farina 0.
3. Formate quindi il roux cuocendo per 3 minuti a 100 gradi velocità 1. Aggiungete tutti gli altri ingredienti: il latte, il parmigiano, il sale e la noce moscata e cuocete a 90 gradi per 6 minuti a velocità 4.
Ed ecco in pochissimi minuti una besciamella con bimby da poter usare in altre preparazioni.
Trucchi e consigli
– Per realizzare una besciamella più leggera è possibile sostituite il burro con dell’olio d’oliva.
– Una variante della besciamella è la salsa mornay che prevede l’ aggiunta di tuorli d’uovo e panna.
– In caso non abbiate la necessità di usare subito la besciamella, consiglio di coprirla con una pellicola e di conservarla in frigorifero.