
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 4 Costine di maiale
- 200 grammi di Lamponi
- 500 grammi di Patate
- 1 Cipolla rossa
- quanto basta di Zucchero (metà del peso della cipolla)
- 1 manciata di Rosmarino
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 1 Limone
- quanto basta di Vino rosso
Una carne saporita e dolce come quella del maiale viene esaltata se abbinata a della frutta, tradizionalmente, soprattutto nei paesi anglosassoni, si accosta ad una salsa di mele, od una marmellata di mirtilli rossi americani. Nella ricetta che segue sono i lamponi a giocare un ruolo fondamentale, che insieme al chutney di cipolle rosse completano il piatto, creando un insieme di gusti e sapori travolgente. È una ricetta che si prepara facilmente, che non richiede particolari tecniche di cottura e che è quindi perfetta per sorprendere i vostri ospiti, anche quando avete poco tempo.
Preparazione - Costine di maiale con lamponi e chutney di cipolla
1. In una ciotola ampia disponete i lamponi, un rametto di rosmarino ed un filo d’olio, mescolate con una frusta ed aggiungete le costine di maiale che farete marinare per almeno 20-30 minuti.
2. Pelate, lavate e tagliate a fette piuttosto spesse le patate, mettetele nella pentola per la cottura a vapore, o a pressione, mettendo nell’acqua due gambi di rosmarino e lasciate cucinare.
3. Tagliate la cipolla a fettine non troppo sottili, pesatela e disponetela in una pentola con lo zucchero che sarà metà del peso della cipolla. Aggiungete il succo di mezzo limone e fate cucinare a fuoco medio basso, quando i succhi si saranno asciugati potete sfumare con un po’ di vino rosso. Lasciate cucinare, aggiungendo due bicchieri di acqua calda.
4. Mettete le patate in una pirofila ampia, in modo che ci sia spazio e non siano troppo vicine, aggiungete un filo d’olio, un pizzico di sale e un po’ di rosmarino. Sistemate in un’altra pirofila le costine con la marinatura. Infornate il tutto per circa 20-30 minuti a 190°-200°C. A ¾ della cottura del maiale trasferite il sughetto di lamponi che si è formato in un padellino e fatelo restringere, non aggiungete sale, sarà poi la salsa che accompagnerà la costina.
5. Una volta che il chutney di cipolla sarà pronto, dovrà avere un aspetto lucido e la consistenza sciropposa, trasferitelo in un vasetto o in una ciotola da portare poi in tavola. Una volta che maiale e patate saranno fuori dal forno potrete servire accompagnando con la salsa di lamponi.
Ed ecco una foto del piatto finito:
Trucchi e consigli
– Il chutney si può anche conservare, proprio come un marmellata, se riposto in un barattolo sterilizzato e ben chiuso.
– Il chutney di cipolla si accompagna bene anche a formaggi dal sapore forte.