
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 500 grammi di Zucchine
- 1 spicchio di Aglio
- 1 manciata di Prezzemolo
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di Latte di soia
- quanto basta di Acqua
- 1 cucchiaino di Sale
- 100 grammi di Mozzarella
Durante le giornate eccessivamente calde e afose non abbiamo molto appetito e nemmeno voglia di stare a lungo ai fornelli. Ebbene, la ricetta che vi propongo è proprio la soluzione ideale in situazioni come questa, per cui quando siete affaticati e stanchi, ma comunque non volete rinunciare ad un pasto nutriente, sano e sopratutto buono, provate la crema di zucchine fredda con cubetti di mozzarella. È una vellutata molto veloce da preparare, che viene realizzata con delle zucchine chiare, prezzemolo fresco, aglio e un po’di latte di soia. Basta soffriggere velocemente le zucchine e poi rosolarle qualche minuto con del latte di soia. A questo punto non resta che frullare il tutto e servire. La mozzarella completa il sapore della crema, ma decora anche il piatto per renderlo ancora più appetitoso. Ecco la ricetta.
Preparazione - Crema di zucchine fredda con mozzarella
1. Preparate la verdura. Lavate le zucchine e il prezzemolo. Sbucciate l’aglio e tagliatelo finemente. In una padella versate olio quanto basta e soffriggete l’aglio a fiamma moderata. Tagliate abbastanza grossolanamente il prezzemolo.
2. Tagliate le estremità delle zucchine, quindi tagliatele a cubetti. Aggiungetele all’aglio e mescolate. Quando le zucchine iniziano ad appassire, dopo circa sette minuti, aggiungete un bicchiere di latte di soia. Portate tutto ad ebollizione e poi abbassate la fiamma. Cuocete fin quando il latte non si riduce a metà.
3. Alla fine della cottura, aggiungete il prezzemolo, rimescolate e spegnete il fuoco. Fate raffreddare e poi trasferite il tutto in un frullatore. Frullate le zucchine almeno per due-tre minuti, o comunque fin quando non otterrete un composto spumoso, omogeneo e liscio. Mettete la crema di zucchine in frigorifero per circa quindici minuti e poi mettetela nei piatti. Tagliate la mozzarella a cubetti molto piccoli e cospargete la crema.
Servite subito la vostra crema di zucchine fredda con mozzarella.
Trucchi e consigli
– Potete lasciare la crema in frigorifero per tutta la notte e servirla molto fredda accompagnandola con straccetti di mozzarella di bufala.
– Soffriggete l’aglio e poi le zucchine sempre a fuoco medio-basso per non bruciare entrambi, altrimenti la crema avrà un sapore amarognolo.
– Potete arricchire la vostra crema con erbe aromatiche fresche a piacere.
– Per la preparazione di questa ricetta potete utilizzare il latte di soia fatto in casa o anche quello acquistato al supermercato.