
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 100 grammi di Mandorle pelate
- 150 grammi di Zucchero di canna
- 1 Uovo
- 1 Tuorlo
- 100 millilitri di Latte
- 65 grammi di Burro
- 125 grammi di Farina integrale
Per la sua versatilità la pasta frolla è usata nella pasticceria con diversi tipi di ripieni. Che sia per fare la colazione o una semplice merenda, la pasta frolla non delude mai. Le mandorle vanno consumate di solito secche, dolci o salate, ma si utilizza anche il latte, l’olio e l’aroma ottenuto da questo frutto straordinario: è ricco di acidi grassi monoinsaturi, calcio, magnesio e fosforo. Provate a preparare le crostatine con la farina integrale e con il ripieno di crema di mandorle, il risultato sarà un dolce fragrante e friabile che conquisterà tutti.
Preparazione - Crostatine di frolla integrale con crema di mandorle
1. Preparate la pasta frolla integrale: unite il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti alla farina setacciata. Pizzicate l’impasto con le dita per unire il burro alla farina. In un’altra ciotola unite una parte dello zucchero con un uovo, mescolate e unite alla farina. Lavorate poco, schiacciando con i palmi delle mani per non riscaldare troppo il burro. Create una palla e mettete in frigo per 20 minuti.
2. Mettete le mandorle nel tritatutto per almeno cinque minuti, in modo da ottenere una consistenza semiliquida. Prima andrà a creare una polvere, poi una palla umida. Staccatela dalla lama e lavorate ancora fin quando le mandorle non rilasciano l’olio.
3. Prendete la seconda parte dello zucchero e unitela al tuorlo. Mescolate con la frusta fino a quando il composto non diventa spumoso e chiaro.
4. Unite la pasta di mandorle ottenuta con l’uovo e lo zucchero, diluite con il latte.
5. Mescolate energicamente per sciogliere la pasta delle mandorle nel latte. Imburrate e infarinate le formine.
6. Tirate fuori la pasta frolla dal frigo. Appiattite con il matterello e dividete in 4 pezzi uguali. Create le palle e distendetele con il matterello. Rivestite le formine e bucate il fondo con la forchetta.
7. Riempite le formine con la crema di mandorle, usando un cucchiaino. Infornate in forno preriscaldato a 180 °C per 15minuti. Dopo questo tempo spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciate dentro le tortine ancora per 3 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Trucchi e consigli
– Potete conservare la pasta di mandorle in un barattolo, con un pizzico di zucchero e sale, resiste in frigo anche un mese.
– La pasta di mandorle, mescolata con il mascarpone e lo zucchero, è un’alternativa alla pesante crema del tiramisù.
– Con la stessa pasta frolla integrale e la crema potete preparare una crostata grande. Se aggiungete il cognac alla crema, il sapore amarognolo delle mandorle risale leggermente.
– Cospargete la crema con i fiocchi di mandorle per dare un tocco elegante alle crostatine.