
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 2 Melanzane
- 250 grammi di Formaggio di capra
- 1 cucchiaio di Olive nere
- quanto basta di Pepe
- quanto basta di Erba cipollina
La melanzana, come molte delle verdure che finiscono sulle nostre tavole, è molto versatile e si presta benissimo per contorni importanti come la caponata, per un piatto principale come la parmigiana di melanzane ed ovviamente per la preparazione di gustosi antipasti. È una verdura così saporita e robusta che basta veramente poco per renderla speciale, non a caso è considerata la bistecca dell’orto. Nella ricetta che segue vengono associati due sapori molto forti, ed è per questo che è importante bilanciare tutti gli ingredienti e soprattutto assecondare i propri gusti; per la preparazione viene usato del formaggio di capra, ma se preferite è possibile sostituirlo con della ricotta o del brie.
Preparazione - Fagottini di melanzane ripieni
1. Lavate e tagliate le melanzane nel senso della lunghezza, alte circa 4-5mm. Disponetele a strati in uno scolapasta, con un po’ di sale grosso e posizionate un peso al di sopra, lasciatele riposare per circa 10-15 minuti, poi sciacquatele velocemente e tamponatele con un po’ di carta assorbente. Grigliatele su una padella calda su entrambi i lati.
2. Sminuzzate qualche filo di erba cipollina, denocciolate e tagliate e pezzetti piccoli le olive e tagliate il formaggio caprino in pezzetti piccoli. Mescolate il tutto in una ciotola.
3. Una volta che le melanzane saranno leggermente fredde, farcitele nel centro con un po’ del formaggio mescolato alle olive e all’erba cipollina. Unite le due estremità e legatele con un filo di erba cipollina.
Ed ecco una foto del piatto finito:
Trucchi e consigli
– Per legare le melanzane scegliete i fili di erba cipollina un po’ più spessi e maneggiateli con cura, poiché tendono a rompersi facilmente;
– Se volete arricchire ulteriormente il ripieno potete aggiungere delle noci tostate.