
Persone
5

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 5 persone
- 300 grammi di Farina manitoba
- 100 grammi di Farina 00
- 5 grammi di Lievito di birra
- 1 cucchiaino di Zucchero
- 80 millilitri di Olio extravergine di oliva
- 200 grammi di Pomodorini
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Origano
La focaccia è una preparazione amata da grandi e piccini, soprattutto perché può essere preparata e farcita in tanti modi, così da accontentare i gusti di tutti. In questa ricetta la fanno da padrone i pomodorini, messi sul fondo della teglia e poi coperti dalla pasta per focaccia. Buona calda o fredda, può essere ulteriormente arricchita da formaggi e salumi, per un pasto completo e sfizioso ma anche per un semplice e ricco antipasto, per un pic-nic o per un buffet.
Preparazione - Focaccia capovolta con pomodorini
1. Preparate l’impasto della focaccia unendo le due farine in una ciotola, quindi formate un foro all’interno della farina e versatevi il lievito, lo zucchero e qualche cucchiaio di acqua tiepida. Lasciate a riposo un paio di minuti.
2. Versate circa 50 ml di olio nella farina ed iniziate ad impastare tutto, unite il sale e continuate ad impastare aggiungendo man mano acqua quanta ne serve per avere un impasto morbido ma non colloso. Quando avrete formato una palla trasferitela su di un piano e lavoratela con forza per almeno 10 minuti, fatto ciò oliate una ciotola e lasciate lievitare il panetto per 4 o 5 ore coperto da un canovaccio umido nel forno spento preriscaldato a 30 °C. Una volta che saranno trascorse le ore di lievitazione avrete un panetto ricco di bolle e quindi molto soffice.
3. Versate il restante olio sul fondo di una teglia antiaderente ed adagiatevi sopra i pomodorini divisi a metà, con la parte interna poggiata sulla teglia. Tirate l’impasto, adagiatelo sopra i pomodori e lasciate lievitare per altri 10 minuti, dopodiché infornate in forno preriscaldato a 180 °C per circa 45 minuti. Una volta cotta toglietela dal forno e lasciatela riposare.
4. Capovolgete la focaccia su di un piano e salate i pomodorini, cospargetela di abbondante origano, tagliatela a porzioni e servitela in tavola.
Trucchi e consigli
– Una volta sfornata coprite la focaccia con un canovaccio umido, in modo che la parte croccante della focaccia torni morbida.
– Per una lievitazione più veloce triplicate la dose di lievito.