La festività di Halloween, di origine anglossassone, ha ormai preso piede anche in Italia. La notte del 31 ottobre, infatti, si organizzano feste in cui ci si traveste con costumi spesso ispirati al tema horror, mentre i bambini in maschera girano di casa in casa recitando la celebre formula “dolcetto o scherzetto”, ottenendo così dai proprietari delle abitazioni dolciumi vari. In caso contrario sono autorizzati a far loro uno scherzo!
Per festeggiare questa ricorrenza si preparano piatti ispirati al macabro o all’occulto, come nel caso delle dita della strega o delle dentiere di mela, oppure piatti che vedono come protagonista la zucca, il simbolo di questa festività.
Ricette consigliate per questo menu

Dita della strega
Ecco la ricetta delle dita della strega, una delle preparazioni più diffuse per la festività di Halloween. Si tratta di biscotti friabili e croccanti di ...
Persone: 4


Frittelle di zucca
Le fritelle di zucca sono una vera e propria delizia: si preparano in pochi minuti, profumano di polpa di zucca, hanno un colore vivace, un aspetto invitante e sono ricche di betac ...


Dentiere di mela
Le dentiere di mela sono uno snack sano e divertente da preparare per festa di Halloween. Le dentiere non sono solamente facili da preparare, ma anche indispensabili se si vuol me ...


Bastoncini di zucca fritti
I bastoncini di zucca fritti sono un’alternativa alle solite patatine fritte. Si preparano al volo, sono molto delicati, leggermente croccanti grazie alla farina di mais, col ...


Hamburger di zucca
Gli hamburger di zucca sono preparati senza carne. Sono saporiti, sani e leggeri, ideali per i vegetariani ma anche per tutti gli amanti della zucca, l’ingrediente principale ...


Torta di zucca
La torta di zucca è un dolce che viene tradizionalmente preparato nel Nord America durante il periodo autunnale, specialmente nei giorni a ridosso di Halloween, quando le zucche & ...