
Persone
1

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 1 persone
- 150 grammi di Zucca
- 2 bicchieri di Olio di semi
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Pepe
- quanto basta di Farina di mais
I bastoncini di zucca fritti sono un’alternativa alle solite patatine fritte. Si preparano al volo, sono molto delicati, leggermente croccanti grazie alla farina di mais, colorati e soprattutto nutrienti. Potete consumarli caldi, cosparsi con del formaggio, oppure freddi, come contorno per secondi piatti a base di carne o pesce. Si sposano bene con le salse a base di maionese, ma anche con sapori decisi e stuzzicanti. La preparazione è molto facile ma bisogna prestare attenzione alla cottura, che deve essere molto breve. Vediamo come fare.
Preparazione - Bastoncini di zucca fritti
1. Lavate, sbucciate e tagliate la zucca a bastoncini simili alle patatine fritte. Salateli.
2. Dopo qualche minuto la zucca inizierà a “sudare”. Asciugatela e pepate a piacere. Cospargetele i bastoncini con la farina di mais.
3. Riscaldate l’olio in una pentola alta. Preparate un piatto coperto con della carta assorbente e l’apposita retina per scolare bene le patatine di zucca. Immergete i bastoncini nell’olio bollente e friggete per un minuto. Lasciate scolare bene sulla carta assorbente e servite i vostri bastoncini di zucca fritti caldi o freddi.
Trucchi e consigli
– Friggete i bastoncini di zucca al massimo per un minuto. Se cotti a più lungo si rompono.
– Potete cospargere i bastoncini di zucca con le spezie che preferite, ma dopo la cottura. Inoltre, dopo averli fatti scolare sulla carta, potete cospargerli con del formaggio grattugiato.