
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 2 Patate
- 1 pizzico di Sale
- quanto basta di Acqua
- 2 cucchiaini di Erba cipollina
- 1 cucchiaino di Olio extravergine di oliva
- 50 grammi di Patatine salate
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
Le palline di patate con crosta di patatine sono perfette per un aperitivo. Sono delle palline soffici dentro e croccanti fuori, della grandezza giusta per essere mangiate in un solo morso. Possono accompagnare qualsiasi tipo di piatto oppure essere gustate separatamente come uno stuzzichino salato. Inoltre, sono facili e veloci da preparare e anche molto economiche.
Preparazione - Palline di patate con crosta di patatine
1. Lessate le patate, dopodiché fatele raffreddare leggermente e sbucciatele. Tagliatele in quattro e schiacciatele con una forchetta. Aggiungete il sale.
2. Aggiungete l’olio, il parmigiano e l’erba cipollina. Mescolate fino ad ottenere un purè di patate liscio ed omogeneo.
3. Sminuzzate le patatine, passandole ad esempio con il matterello dopo averle coperte con un canovaccio pulito. Formate con le mani delle palline di purè e passatele nelle patatine sminuzzate. Servite subito.
Ed ecco una foto delle palline di patate pronte per essere gustate:
Trucchi e consigli
– Potete aromatizzare le palline al piacere, usando le spezie e le erbe preferite oppure colorarle con il peperoncino dolce o il curry.
– Servite le palline subito. Le patatine assorbono l’umidità della patata e dopo circa 20 minuti non sono più croccanti come prima.
– Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla.