
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 350 grammi di Pasta corta
- 1 Scalogno
- 20 grammi di Capperi
- 250 grammi di Melanzane zebrate
- 300 grammi di Ricotta
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 50 grammi di Grana Padano grattugiato
- quanto basta di Olio di semi
- quanto basta di Sale
La ricotta è uno degli ingredienti poliedrici della cucina italiana, infatti è utile nella preparazione di piatti dolci e salati. In questa ricetta la ricotta si accompagna a due ingredienti di rilevanza in fatto di carattere quali il cappero e la melanzana, in particolare la melanzana zebrata, chiamata così per la sua scorza variopinta, una melanzana dalla buccia spessa e dal gusto deciso. Un primo piatto che rimane comunque leggero in modo da soddisfare anche i palati più delicati.
Preparazione - Pasta con ricotta e melanzane
1. Pulite e lavate le melanzane, quindi tagliatele a fette, poi a dadini, e friggetele nell’olio di semi molto caldo. Lasciatele cuocere e dorare, quindi scolatele, salatele e tenetele da parte.
2. In una padella con l’olio di oliva caldo, dorate lo scalogno affettato sottilmente e i capperi dissalati e tritati. Cuocete tutto a fuoco basso fino a che non si sarà ammorbidito lo scalogno.
3. Versate nella padella, insieme al soffritto, la ricotta e con una spatolina schiacciatela sino a scioglierla. Aggiungete anche le melanzane precedentemente fritte ed amalgamate il tutto. Passate alla cottura della pasta.
4. Scolate la pasta al dente e trasferitela nel condimento, mescolate tutto e mantecate con il Grana Padano grattugiato, quindi servite il piatto caldo.
Trucchi e consigli
– Se la ricotta risultasse molto asciutta e difficile da sciogliere, aiutatevi con qualche mestolo di acqua calda.
– Per i palati più esigenti, è possibile arricchire il sugo con qualche filetto di acciuga sott’olio e pomodori secchi.