Pasta con zucchine, prosciutto e pecorino romano
Questa buonissima pasta con zucchine, prosciutto e pecorino romano è decisamente molto veloce da preparare. Fresca e assolutamente ricca di sapori, che rimangono armoniosi nonostante le diverse caratteristiche dei vari ingredienti utilizzati: infatti, la dolcezza delle zucchine e del prosciutto si sposa splendidamente con la leggera piccantezza del pecorino romano, che rispetto ad altri pecorini ha comunque un gusto più leggero. Questo piatto è un pratico salva cena, in quanto le zucchine verranno tagliate a julienne e cuoceranno in un tempo minimo, giusto quello della cottura della pasta.
![pasta con zucchine e prosciutto pasta con zucchine e prosciutto](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2014/07/pasta-con-zucchine-e-prosciutto.jpg)
Ingredienti
- 320 grammi Pasta
- 450 grammi Zucchine
- 100 grammi Prosciutto cotto
- 80 grammi Pecorino romano
- quanto basta Olio extravergine di oliva
- quanto basta Sale
- quanto basta Noce moscata
Presentazione
Preparazione
Come fare Pasta con zucchine, prosciutto e pecorino romano
1
Lavate e pulite le zucchine, quindi grattugiatele con l’aiuto di una grattugia a fori larghi. Scaldate qualche cucchiaio di olio in una padella e fatevi cuocere le zucchine solo con un pizzico di sale e qualche mestolo di acqua calda.
![Lavate e pulite le zucchine, quindi grattugiatele con l’aiuto di una grattugia a fori larghi. Scaldate qualche cucchiaio di olio in una padella e fatevi cuocere le zucchine solo con un pizzico di sale e qualche mestolo di acqua calda. Lavate e pulite le zucchine, quindi grattugiatele con l’aiuto di una grattugia a fori larghi. Scaldate qualche cucchiaio di olio in una padella e fatevi cuocere le zucchine solo con un pizzico di sale e qualche mestolo di acqua calda.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2014/07/pasta-con-zucchine_proc1.jpg)
2
Unite alle zucchine il prosciutto cotto tagliato a striscioline e unite un po’ di noce moscata. Fate cuocere ancora pochi minuti e poi togliete dal fuoco.
![Unite alle zucchine il prosciutto cotto tagliato a striscioline e unite un po’ di noce moscata. Fate cuocere ancora pochi minuti e poi togliete dal fuoco. Unite alle zucchine il prosciutto cotto tagliato a striscioline e unite un po’ di noce moscata. Fate cuocere ancora pochi minuti e poi togliete dal fuoco.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2014/07/pasta-con-zucchine_proc2.jpg)
3
Cuocete la pasta in acqua calda e non troppo salata, ripassatela in padella con il condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta e una parte del formaggio, dopodiché saltate il tutto fino a quando si formerà una deliziosa cremina. Infine, servite con ancora una spolverata di formaggio.
![Cuocete la pasta in acqua calda e non troppo salata, ripassatela in padella con il condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta e una parte del formaggio, dopodiché saltate il tutto fino a quando si formerà una deliziosa cremina. Infine, servite con ancora una spolverata di formaggio. Cuocete la pasta in acqua calda e non troppo salata, ripassatela in padella con il condimento aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta e una parte del formaggio, dopodiché saltate il tutto fino a quando si formerà una deliziosa cremina. Infine, servite con ancora una spolverata di formaggio.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2014/07/pasta-con-zucchine_proc3.jpg)
4
Ed ecco una foto del piatto pronto:
![Ed ecco una foto del piatto pronto: Ed ecco una foto del piatto pronto:](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2014/07/pasta-con-zucchine-e-prosciutto_.jpg)
Trucchi e consigli
– Per un gusto meno deciso, dimezzate la quantità di pecorino integrandolo con del grana.
– Questa pasta diviene ancora più golosa se si sostituisce la normale pasta con della buona pasta fresca.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila