
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 400 grammi di torciglioni
- 400 grammi di tonno in scatola
- 200 grammi di scamorza affumicata
- 200 grammi di olive verdi
- 100 grammi di capperi
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di 'nduja
- quanto basta di basilico
- quanto basta di sale
La pasta fredda con tonno è un primo piatto tipicamente estivo. E’ la classica ricetta da preparare in anticipo e conservare in frigorifero anche per alcuni giorni. E’ ottima per un pranzo estivo con la famiglia, per un pic-nic al mare o anche da portare in ufficio per una pausa pranzo fresca e leggera. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto un pò di ‘nduja e di scamorza affumicata per dare carattere e gusto alla ricetta ma, come per tutte le insalate di pasta, la cosa bella è che ci si possono aggiungere tutti gli ingredienti che si desiderano. Vediamo, allora, come fare per preparare la nostra gustosa pasta fredda con tonno.
Preparazione - Pasta fredda con tonno
1. Preparare la pasta fredda con tonno è molto semplice. Iniziate cuocendo la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e sistematela in un contenitore abbastanza capiente. Conditela con l’olio extravergine d’oliva, la ‘nduja, mescolate e poi fatela raffreddare. Nel frattempo tagliate a dadini la scamorza affumicata.
2. Fate sgocciolare il tonno. Dividete a metà le olive e sciacquate i capperi per eliminare il sale in eccesso.
3. Condite la pasta con il tonno, le olive, i capperi e la scamorza. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. Completate con il basilico spezzettato.
La pasta fredda con tonno è pronta per essere servita.
Trucchi e consigli
– Condite subito la pasta con l’olio per evitare che si attacchi raffreddandosi.
– Regolate la ‘nduja in base ai vostri gusti, tenendo conto che conferisce piccantezza alla pasta.
– Sostituite la scamorza con la mozzarella per dare maggiore freschezza alla ricetta.
Provate anche l’insalata di riso con tonno, una gustosa variante che prevede l’utilizzo del riso al posto della pasta, con qualche piccola variante anche nell’utilizzo degli ingredienti.