
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 150 grammi di Ricotta di pecora
- 250 grammi di Pomodori
- 25 grammi di Pinoli
- 25 grammi di Mandorle
- 80 grammi di Caciocavallo ragusano grattugiato
- 50 grammi di Basilico
- 2 spicchi di Aglio
- 200 millilitri di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
Il pesto alla siciliana è una salsa molto semplice e veloce che incorpora tutti i tipici sapori della Sicilia; in esso c’è infatti tutto il sapore dei pomodori maturi e dolci, del basilico fresco, delle mandorle, ma soprattutto della ricotta fresca rigorosamente di pecora, che conferisce corposità ed elevata cremosità al condimento. Il pesto alla siciliana è ottimo per condire la pasta fresca, alla quale dona una particolare cremosità. Inoltre questo ottimo pesto si conserva in frigo per un paio di giorni, quindi può essere preparato anche in anticipo.
Preparazione - Pesto alla siciliana
1. Lavate i pomodori e divideteli a metà, quindi privateli dei semi, tagliateli in pezzi e poneteli nel bicchiere del mixer. Unitevi le foglie di basilico lavate ed asciugate.
2. Continuate aggiungendo i pinoli e le mandorle, quindi l’aglio privato della buccia ed il caciocavallo.
3. Unite la ricotta e l’olio, quindi azionate il mixer fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea. Trasferite la salsa in un contenitore ermetico e conservate in frigo.
Trucchi e consigli
– Se volete un pesto più grossolano con una ricotta meno cremosa, iniziate frullando tutti gli ingredienti senza la ricotta ed unitela poi solo qualche secondo prima della fine.
– Chi non ama i sapori forti può sostituire la ricotta di pecora con quella di mucca, più delicata e e leggera, ed il caciocavallo con il parmigiano.