
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 300 grammi di Pici toscani
- 300 grammi di Zucchine
- 500 grammi di Passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- 1 Foglia di alloro
- 20 grammi di Cipolla
- quanto basta di Sale
I pici con ragù di zucchine sono un primo piatto vegetariano e con un limitato apporto calorico, circa 310 calorie per porzione. Il ragù viene preparato utilizzando come materia prima le zucchine, fatte insaporire con cipolla e alloro, e unendo poi la passata di pomodoro, come per si fa per il tradizionale ragù di carne. I pici sono una pasta di semola di grano duro fatta essiccare lentamente: in questo modo conservano il loro sapore originale e presentano una superficie ruvida. Sono la pasta ideale da abbinare a questo ragù per ottenere un piatto molto gustoso ma al tempo stesso leggero.
Preparazione - Pici con ragù di zucchine
1. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. Intanto versate l’olio extravergine di oliva in una casseruola. Unite la cipolla bianca tagliata a pezzettini e mescolate.
2. Fate rosolare la cipolla per un paio di minuti a fiamma medio bassa e poi aggiungete le zucchine lavate, asciugate e tagliate a cubetti.
3. Spolverizzate con il sale e mescolate lasciando insaporire per un minuto a fiamma media. Aggiungete la foglia di alloro e continuate la cottura a fiamma bassa per 10 minuti mescolando spesso.
4. Quando l’acqua bolle, tuffateci i pici e fateli cuocere. Trascorsi 10 minuti versate la passata di pomodoro nella casseruola. Mescolate e fatela scaldare.
5. Quando inizia a sobbollire, abbassate la fiamma e continuate la cottura per 20 minuti mescolando molto spesso. Scolate i pici al dente e distribuiteli nei piatti da portata. Condite con il ragù vegetale ben caldo e servite subito in tavola.
Trucchi e consigli
– I pici toscani richiedono almeno 20/25 minuti di cottura, quindi iniziate a farli cuocere quando versate la passata di pomodoro: in questo modo quando la pasta sarà cotta sarà pronto anche il condimento.
– Per preparare il ragù utilizzate zucchine di piccole dimensioni, poiché più tenere e dolci.
– Una volta messa la pasta nei piatti potete spolverizzare sopra i pici un cucchiaino da tè di pecorino grattugiato e poi versarci sopra il sugo: la pasta acquisterà ancora più sapore.