
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 600 grammi di petti di pollo
- 1 cucchiaino di olio di cocco
- 1 cucchiaio di garam masala
- 3 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di cardamomo verde
Un piatto dai toni orientali e di sicuro successo, si tratta del pollo con limone e cardamomo, molto nutriente e ricco di spezie utili alla salute. Un piatto con poche pretese, dal gusto presente e forte se servito in purezza e più delicato e fresco se unito ad un buon riso basmati. Un secondo da preparare poco prima di servire in modo da mantenere separati e riconoscibili i sapori delle spezie che compongono in piatto, con una nota di spicco data dal limone e dal cardamomo che caratterizzano e danno tono ad una carne particolarmente versatile come quella del pollo.
Preparazione - Pollo con limone e cardamomo
1. Il pollo con limone e cardamomo è un piatto articolato con vari passaggi ma tutto sommato molto semplice nella realizzazione, iniziate adagiando su di un tagliere i petti di pollo e con un coltello ben affilato tagliateli a fettine sottili e piccole. Trasferite il pollo in una ciotola e condite con un generoso cucchiaio di garam masala. Decorticate i baccelli di cardamomo verde così da tirare fuori tutti e semini e tritateli molto finemente con l’aiuto di un coltello.
2. Versate la polvere ottenuta tritando il cardamomo sul pollo e continuate spremendo il succo del limone quindi lasciate riposare fino al momento di cuocere. Intanto nel bicchiere del frullatore, unite lo zenzero pelato e circa 5 centimetri di lemongrass ben lavata, versate anche qualche cucchiaio di acqua ed un pizzico di sale.
3. Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenete una purea abbastanza omogenea e adesso passate alla cottura. In una padella profonda, o meglio dentro al wok, versate l’olio di cocco e appena sarà tiepido fatevi rosolare dentro gli spicchi di aglio affettati molto sottili.
4. Aggiungete all’aglio dorato il pesto di zenzero e lemongrass e fate rosolare a fiamma alta mescolando di continuo. Unite al soffritto il pollo precedentemente marinato con limone e spezie e cuocetelo a fiamma alta saltandolo spesso. Una volta cotto servite ben caldo.
Ed ecco pronto il pollo con limone e cardamomo.
Trucchi e consigli
– Cucinate il pollo per pochi minuti altrimenti diverrà duro e poco appetibile.
– Per un gusto meno acido di limone e più forte, utilizzare la scorza e non il succo.
– L’olio di cocco si trova facilmente nei negozi di prodotti biologici, nei market asiatici o nei supermarket più forniti, può presentarsi solido o liquido e questo perché cambia consistenza a seconda delle temperature. Utilizzatene un cucchiaino se solido ed un paio di cucchiai se liquido.
Volete provare il gusto del cardamomo in una ricetta dolce? Allora provate i biscotti con pistacchi e cardamomo, davvero squisiti!