
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di Riso
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- 1 Cipolla
- 1 Arancia
- 50 millilitri di Brandy
- 700 millilitri di Brodo di pollo
Questo risotto meraviglioso profuma di agrumi e Spagna. No, non sto parlando della paella ma di un classico risotto che viene preparato con le arance e il brandy. Niente pesce o carne ma solo l’inconfondibile profumo di questo agrume per cui è famosa la città di Valencia. Nella ricetta viene utilizzato il vialone nano, specifico per la preparazione di risotti proprio perché mantiene la cottura. Le arance utilizzate sono quelle spagnole, ma andranno benissimo anche quelle siciliane dolci.
Preparazione - Riso alla valenciana
1. Portate ad ebollizione il brodo di pollo. Nel frattempo scaldate l’olio e aggiungete la cipolla tritata. Fatela imbiondire, poi aggiungete il riso per la tostatura.
2. Grattugiate la buccia di un’arancia e spremetene il succo. Risulterà mezzo bicchiere. Riempitelo della stessa quantità di brandy.
3. Unite il mix dei due liquidi al riso e lasciate evaporare l’alcool mescolando di tanto in tanto per non fare attaccare il riso. Unite il brodo fino a coprire il riso abbondantemente. Ora lasciate cuocere a fiamma moderata. Quando, mescolandolo, vedete che il liquido è quasi stato assorbito, ripetete l’operazione aggiungendo altro brodo fino a coprire nuovamente il riso. Terminate la cottura, grattugiate al momento del Parmigiano Reggiano e aggiungete la scorza dell’arancia.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Potete sostituire il riso vialone nano con uno a grana lunga per un risultato più “esotico”. Controllate però i tempi di cottura che potrebbero essere differenti.
– Sostituite il brandy con del marsala per un profumo ancora più persistente.
– Per un gusto finale deciso utilizzate del formaggio manchego (o del pecorino romano) invece del Parmigiano Reggiano.