
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 4 fette di Carne di vitello
- 4 fette di Prosciutto crudo
- 4 foglie di Salvia
- 25 grammi di Burro
- 50 millilitri di Vino bianco
- quanto basta di Sale
I saltimbocca alla romana, come si intuisce chiaramente dal nome, sono un piatto tipico della tradizione culinaria romana. Sono un secondo piatto velocissimo da realizzare e molto appetitoso. Le fettine di vitello sono impreziosite dal prosciutto crudo e dalla salvia che ne arricchiscono il sapore rendendo questo piatto molto gustoso, sfizioso ed adatto a grandi e piccini. Possono essere accompagnati con un cremoso purè di patate oppure con piselli saltati al burro e salvia.
Preparazione - Saltimbocca alla romana
1. Stendete su di un tagliere una fettina di vitello e sistemateci sopra una fetta di prosciutto crudo ed una foglia di salvia. Fissate alla carne il prosciutto e la salvia utilizzando uno stecchino. Preparate in questo modo anche il resto dei saltimbocca.
2. Mettete il burro in una padella antiaderente e fatelo sciogliere. Quando inizia a soffriggere disponete nella padella i saltimbocca. Fateli rosolare da entrambi i lati a fiamma viva girandoli un paio di volte.
3. Spolverizzateli con il sale e bagnateli con il vino bianco. Continuate la cottura per 5 minuti a fiamma alta girando i saltimbocca e facendo sfumare il vino. Disponete i saltimbocca nei piatti e servite in tavola il piatto ben caldo.
Trucchi e consigli
– Se le fettine di vitello non fossero belle sottili, mettetele tra due fogli di pellicola o carta forno e poi appiattitele delicatamente con un batticarne.
– Durante la cottura tenete i piatti di servizio al caldo: i saltimbocca vanno serviti belli caldi.
– Terminata la cottura potete spolverizzare i saltimbocca con del pepe nero.