
Persone
6

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 6 persone
- 1 confezione di Pasta sfoglia
- 300 grammi di Susine
- 2 cucchiai di Zucchero
- 6 Biscotti secchi
- 1 Tuorlo
- 1 cucchiaio di Latte
- quanto basta di Zenzero candito
- quanto basta di Menta fresca
Succose e dolci, le susine rosse sono una prelibatezza e hanno moltissime proprietà benefiche. In cucina sono molto versatili, ad esempio in questa ricetta sono racchiuse in uno scrigno di sfoglia dorato, con un fondo di granella di biscotto che è una piacevole sorpresa per il palato, mentre lo zenzero candito conferisce alla preparazione un tocco ricercato. Grazie alla semplicità di realizzazione, è ideale per chi è alle prime armi e per chi non vuole eccedere con le calorie senza rinunciare al gusto. Un dolce di grande effetto in poche mosse.
Preparazione - Scrigno di susine
1. Prendete le susine, lavatele accuratamente e con un coltello apritele a metà, eliminate il nocciolo e tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro.
2. Prendete i biscotti, spezzettali con le mani e con l’aiuto di un batticarne sbriciolateli in un panno fino a ottenere una granella piuttosto grossolana.
3. Srotolate il disco di pasta sfoglia fresca pronta e posatelo su una tortiera, lasciando sul fondo la carta da forno della confezione. Cospargete il fondo con un pugno di biscotti sbriciolati, lasciando libero almeno 5 centimetri dal bordo.
4. Adagiate un po’ alla volta le fettine di susine rosse, fino a quando non avrete ricoperto l’intero fondo, e ripiegate i bordi della pasta sfoglia sulla frutta: l’effetto sarà di un vero e proprio scrigno.
5. Mescolate un tuorlo d’uovo con un cucchiaio di latte e spennellate i bordi, questo servirà per dorare la pasta durante la cottura. Prendete lo zucchero semolato e cospargete tutto il dolce, sia la pasta sia il cuore di susine rosse. Mettete in forno a 160°C per circa 20 minuti. Quando la pasta sarà dorata il dolce è pronto. Servite tiepido con pezzetti di zenzero candito e qualche fogliolina di menta.
Trucchi e consigli
– La frutta da utilizzare può variare in base alla vostra fantasia, una variante molto apprezzata è con le pesche noci.
– Se non gradite il sapore deciso dello zenzero candito, potete sostituirlo con cubetti di ananas candito.