
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 250 grammi di Asparagi
- 8 fette di Pancarrè
- 1 cucchiaio di Panna da cucina
- 15 grammi di Burro
- 100 grammi di Patate lesse
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Parmigiano Reggiano
Le tartine da sempre fanno capolino nel più classico degli aperitivi o degli antipasti. Molto belle all’occhio, per le loro forme e decorazioni, sono anche molto buone da mangiare. Sono sempre ralizzate con ingredienti delicati e soddisfano il palato di chi le sceglie: possono essere preprarate con pesce come il salmone o i gamberi, ma anche con prosciutto, sott’aceti e con ingredienti vegetariani, come nel caso di queste tartine realizzate con dell’ottimo patè di asparagi che, al di là del particolare sapore dell’asparago, regala un tocco di semplicità e delicatezza alla tavola ed al palato.
Preparazione - Tartine con patè di asparagi
1. Pulite gli asparagi eliminando le parti legnose, sbollentateli per cinque minuti e scolateli. Da qualche asparago più bello tagliate e mettete da parte le punte che utilizzerete poi per la decorazione finale della tartina. I restanti tagliateli finemente e ripassateli in padella con il burro per cinque minuti.
2. Non appena gli asparagi saranno morbidi, traferiteli nel frullatore insieme alla patata a pezzetti, quindi salate e frullate il tutto in una crema molto liscia, unitevi la panna ed amalgamatela al composto, quindi riponetelo in frigo per qualche minuto.
3. Con l’aiuto di uno stampino tondo ricavate un cerchio da ogni fetta di pancarrè, adesso estraete la crema dal frigo e spalmatene un cucchiaino circa su ogni fetta di pane, decorate con asparagi e parmigiano in scaglie e conservate in frigo fino al momento di servire.
Trucchi e consigli
– Se non si ha la possibilità di reperite gli asparagi selvatici, dal sapore più deciso, andranno bene anche quelli coltivati.
– La panna può essere sostituita o integrata con del formaggio spalmabile a piacere.