Tiramisù light
Il tiramisù è un dessert al cucchiaio molto diffuso nella nostra cucina, in questa ricetta prepariamo una variante più leggera rispetto alla ricetta originale utilizzando della ricotta, dei biscotti secchi inzuppati nel caffè e delle scaglie di cioccolato fondente. Facile da preparare, delizioso e gradevole, perfetto per un fine pasto in compagnia.
![dolci al cucchiaio dolci al cucchiaio](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light-1024x591.png)
Ingredienti
- 500 grammi Ricotta
- 160 grammi Zucchero semolato
- 1 tazze Caffè
- 120 grammi Cioccolato fondente
- 200 grammi Biscotti secchi
- quanto basta Cannella
Presentazione
Preparazione
Come fare Tiramisù light
1
Iniziate a preparare il caffè mettendo sul fuoco la caffettiera, prendete la ricotta, mettetela in un recipiente dai bordi alti e unite lo zucchero semolato.
![Iniziate a preparare il caffè mettendo sul fuoco la caffettiera, prendete la ricotta, mettetela in un recipiente dai bordi alti e unite lo zucchero semolato. Iniziate a preparare il caffè mettendo sul fuoco la caffettiera, prendete la ricotta, mettetela in un recipiente dai bordi alti e unite lo zucchero semolato.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light_proc1.jpg)
2
Con una frusta elettrica lavorate la ricotta e lo zucchero per un minuto, prendete il cioccolato e con un coltello ben affilato tritatelo in maniera grossolana.
![Con una frusta elettrica lavorate la ricotta e lo zucchero per un minuto, prendete il cioccolato e con un coltello ben affilato tritatelo in maniera grossolana. Con una frusta elettrica lavorate la ricotta e lo zucchero per un minuto, prendete il cioccolato e con un coltello ben affilato tritatelo in maniera grossolana.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light_proc2.jpg)
3
Unite il cioccolato a scaglie alla ricotta e zucchero e amalgamateli mescolando con un cucchiaio. Coprite il composto con una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
![Unite il cioccolato a scaglie alla ricotta e zucchero e amalgamateli mescolando con un cucchiaio. Coprite il composto con una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Unite il cioccolato a scaglie alla ricotta e zucchero e amalgamateli mescolando con un cucchiaio. Coprite il composto con una pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light_proc3.png)
4
Nel frattempo versate il caffè in una ciotola dai bordi alti, unite 4 cucchiaini di zucchero. Preparate i biscotti secchi.
![Nel frattempo versate il caffè in una ciotola dai bordi alti, unite 4 cucchiaini di zucchero. Preparate i biscotti secchi. Nel frattempo versate il caffè in una ciotola dai bordi alti, unite 4 cucchiaini di zucchero. Preparate i biscotti secchi.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light_proc4.jpg)
5
Bagnate i biscotti secchi con il caffè, adagiate su ciascun fondo dei bicchierini i biscotti inzuppati e ricoprite con il composto di ricotta.
![Bagnate i biscotti secchi con il caffè, adagiate su ciascun fondo dei bicchierini i biscotti inzuppati e ricoprite con il composto di ricotta. Bagnate i biscotti secchi con il caffè, adagiate su ciascun fondo dei bicchierini i biscotti inzuppati e ricoprite con il composto di ricotta.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light_proc5.jpg)
6
Ripetete l’operazione fino a riempimento dei bicchierini, riponete il dessert in frigorifero e lasciatelo riposare per circa un’ora. Servite spolverizzando la superficie con della cannella.
![Ripetete l’operazione fino a riempimento dei bicchierini, riponete il dessert in frigorifero e lasciatelo riposare per circa un’ora. Servite spolverizzando la superficie con della cannella. Ripetete l’operazione fino a riempimento dei bicchierini, riponete il dessert in frigorifero e lasciatelo riposare per circa un’ora. Servite spolverizzando la superficie con della cannella.](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light_proc6.jpg)
7
Ed ecco una foto di questo delizioso dessert pronto per essere gustato:
![Ed ecco una foto di questo delizioso dessert pronto per essere gustato: Ed ecco una foto di questo delizioso dessert pronto per essere gustato:](https://www.ricette.com/wp-content/uploads/2015/03/tiramisù-light_.png)
Trucchi e consigli
– Potete preparare il dolce in anticipo e lasciarlo rassodare in frigorifero.
– Le possibilità per preparare questo dolce sono molteplici, ad esempio sostituite il cioccolato fondente con della granella di nocciole oppure potete utilizzare anche dei frutti di bosco o altra frutta fresca.
– Provate anche il tiramisù senza lattosio e il tiramisù con ricotta, wafer e miele e la mattonella di tiramisù con gelato al caffè.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila