Ricotta e spinaci mica come al solito, ci ho fatto una torta salata che ne stanno parlando da giorni

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

Mi sono inventata questa torta salata ricotta e spinaci una sera che avevo ospiti a cena e che ti devo dire: ne stanno ancora parlando dopo giorni!

Succede quando hai pochi ingredienti e poco tempo, spesso vengono fuori le idee più fantasiose e ben riuscite, proprio come è accaduto a me. Un invito improvviso ed ecco la classica domanda: cosa cucino adesso? Ho fatto un salto al supermercato sotto casa ed ecco nel giro di 10 minuti avevo in forno la torta salata più buona che potessi mai fare: ricotta e spinaci, l’abbinamento perfetto che è una garanzia in ogni occasione.

Quando l’ho portata in tavola così saporita, sfiziosa e ricca per poco non litigavano per accaparrarsi l’ultima fetta: infatti non ne è rimasto neppure un pezzetto, alla fine l’ho dovuta rifare dopo un paio di giorni perchè a casa mia hanno voluto il bis. Sfiziosa, con un po’ di scamorza filante che fa la sua figura, questa torta salata ha proprio il suo perchè: non ti stanca mai, ti dico provala perchè non ne farai più a meno!

torta salata ricotta e spinaci ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 10 min

tempo di cottura 40 min

Ingredienti, numero di persone 4 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare Ricotta e spinaci mica come al solito, ci ho fatto una torta salata che ne stanno parlando da giorni

1

Iniziate versando un filo d’olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio schiacciato in una casseruola: quando sarà dorato aggiungete gli spinaci e saltateli brevemente con un pizzico di sale. Una volta appassiti spegnete e fate raffreddare completamente, quindi metteteli da parte.

Versate la ricotta dopo averla ben sgocciolata in un recipiente capiente, aggiungete sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato e lavorate con una forchetta fino a renderla cremosa.

Iniziate versando un filo d’olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio schiacciato in una casseruola: quando sarà dorato aggiungete gli spinaci e saltateli brevemente con un pizzico di sale. Una volta appassiti spegnete e fate raffreddare completamente, quindi metteteli da parte.Versate la ricotta dopo averla ben sgocciolata in un recipiente capiente, aggiungete sale e pepe, il parmigiano reggiano grattugiato e lavorate con una forchetta fino a renderla cremosa.

2

Sminuzzate finemente gli spinaci, aggiungeteli alla ricotta insieme alla scamorza tagliata a cubetti e mescolate in modo da avere un composto uniforme. Aggiungete anche due uova sbattute leggermente ed amalgamate ancora.

Prendete il primo rotolo di pasta sfoglia e posizionatelo in uno stampo del diametro di circa 22 centimetri foderato di carta da forno ricoprendo anche i bordi.

Sminuzzate finemente gli spinaci, aggiungeteli alla ricotta insieme alla scamorza tagliata a cubetti e mescolate in modo da avere un composto uniforme. Aggiungete anche due uova sbattute leggermente ed amalgamate ancora.Prendete il primo rotolo di pasta sfoglia e posizionatelo in uno stampo del diametro di circa 22 centimetri foderato di carta da forno ricoprendo anche i bordi.

3

Versate il composto, ricoprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia bucherellato sigillando bene i bordi: spennellate con il tuorlo d’uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 35 minuti circa.

Una volta cotta estraetela e fatela intiepidire, quindi servitela e gustatela!

Versate il composto, ricoprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia bucherellato sigillando bene i bordi: spennellate con il tuorlo d’uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 35 minuti circa.Una volta cotta estraetela e fatela intiepidire, quindi servitela e gustatela!

Trucchi e consigli

Se non trovate spinaci freschi ed avete solo quelli surgelati, non sarà un problema: lessateli prima, poi pesate la quantità richiesta ben sgocciolata e procedete in padella come previsto dalla ricetta. E’ possibile variare i formaggi: invece della scamorza affumicata, potete usare la mozzarella ben sgocciolata dal latte in eccesso oppure provola ed emmenthal.