
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 800 grammi di Funghi champignon
- 12 grammi di Porcini
- 70 grammi di Cipollotti
- 350 grammi di Patate
- 2 cucchiai di Panna da cucina
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- quanto basta di Sale
La vellutata ai funghi è un ottimo primo piatto, delicato ma dal sapore deciso, viene preparato con diversi tipi di funghi, che possono essere freschi, surgelati ma anche essiccati. Come ogni vellutata la compagna perfetta è la patata, che grazie all’amido contenuto al suo interno conferisce cremosità al piatto. Questo piatto dal gusto corposo, è ottimo caldo e si accompagna benissimo con dei crostini ma anche con dei cubetti di polenta.
Preparazione - Vellutata ai funghi
1. In un tegame scaldate qualche cucchiaio di olio e imbiondite il cipollotto, dopodiché unitevi i funghi champignon tagliati a pezzetti e la patata a dadini, quindi lasciate che si cuociano per qualche minuto, fino a che i funghi non rilasceranno la loro acqua di vegetazione.
2. Salate leggermente e coprite il tutto con dell’acqua calda, unitevi i porcini e fate cuocere per una trentina di minuti a fuoco medio e ben coperti.
3. Trascorsi i trenta minuti della cottura, togliete dal fuco e con l’aiuto di un mixer riducete tutto in una sottilissima pure, quindi rimettete sul fuoco e unitevi la panna che amalgamerete alla crema. Servite la vellutata ben calda.
Trucchi e consigli
– La vellutata può anche essere preparata solo con la varietà di funghi che preferite di più.
– Se utilizzate funghi essiccati abbiate cura di ammollarli nell’acqua prima di procedere alla loro cottura.