
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 600 grammi di Semola di grano duro
- 200 grammi di Farina 0
- 500 grammi di Pomodori pelati
- 2 Melanzane
- 400 grammi di Mozzarella
- 150 grammi di Ricotta al forno
- 10 grammi di Lievito di birra
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio di semi
- quanto basta di Basilico
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
Il piatto più buono ed in assoluto preferito da grandi e piccini è sicuramente la pizza, e come non essere tentanti quando si tratta di una golosa pizza alla norma? I sapori dell’estate e del sud si racchiudono in un classico, derivante dalla buonissima pasta alla norma: pomodori, melanzane fritte, ricotta al forno e basilico fresco per un trionfo di gusto che delizia il palato.
Preparazione - Pizza alla norma
1. Disponete la semola e la farina a fontana in una ciotola e sbriciolatevi il lievito, unite un poco di acqua tiepida e lasciate che il lievito agisca aspettando qualche minuto, poi iniziate ad impastare unendo acqua tiepida quanto basterà per ottenere un buon impasto liscio.
2. Adagiate l’impasto su di una placca da forno e mettetelo a lievitare in un luogo caldo per almeno due ore. Una volta che sarà ben lievitato suddividetelo in quattro parti e stendetelo in altrettante teglie unte leggermente di olio extravergine di oliva. Lasciatelo lievitare ancora qualche minuto.
3. Preparate le melanzane da disporre sulle pizze. Pulitele ed affettatele in fette tonde e friggetele in olio di arachidi caldo ed abbondante. Infine, mettetele a scolare in un colapasta.
4. Riprendete l’impasto lievitato ed assemblate la vostra pizza, cospargetela prima con i pomodori pelati a pezzi, salateli e condite con la mozzarella e le melanzane, quindi passate al forno per circa 10 minuti. Il forno dovrà già essere caldo alla temperatura massima di 250 °C.
5. Sfornate la pizza ed assicuratevi che sia ben cotta, quindi spolverate con abbondante ricotta al forno grattugiata al momento ed abbondante basilico e servite la pizza caldissima.
Trucchi e consigli
– Tagliate l’impasto con un spatola liscia e dopo averlo tagliato stendetelo in teglia senza lavorarlo altrimenti si romperà la lievitazione diventando elastico ed impossibile da stendere.
– Le melanzane possono essere tagliate anche a tocchetti.
– Le pizze possono anche essere precotte e congelate per essere cucinate quando si ha poco tempo.
– Una variante della pizza alla norma prevede come base un sugo di pomodoro cotto con cipolla e basilico.