
Persone
1

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 1 persone
- 200 grammi di Funghi secchi misti
- 2 bicchieri di Acqua
- 2 spicchi di Aglio
- 1 Cipolla
- 10 grammi di Burro
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di Sale
Il brodo di funghi secchi è un’ottima base per zuppe, salse e condimenti. In diversi Paesi è consumato da solo oppure con della pasta fatta in casa o dei ravioli ripieni. Questo tipo di brodo ha un sapore molto forte, un bellissimo colore che ricorda quello del caffè e un aroma che richiama alla mente la terra, il muschio e il periodo autunnale. Una vera prelibatezza per buongustai.
Preparazione - Brodo di funghi secchi
1. Mettete i funghi in ammollo per tutta la notte. Dopo il tempo trascorso, mescolateli bene e metteteli a cuocere a fuoco medio.
2. Quando l’acqua inizierà bollire, abbassate la fiamma e aggiungete l’acqua rimasta. Cuocete 25 minuti con il coperchio. In una padella soffriggete l’aglio e la cipolla. Togliete i funghi dal brodo e uniteli alla cipolla e all’aglio.
3. Soffriggete tutto insieme per qualche minuto e poi rimettete nella pentola. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda. Cuocete 5 minuti e passate il brodo attraverso un colino.
Ed ecco una foto del brodo pronto:
Trucchi e consigli
– Se volete preparare una zuppa saporita, usate questo brodo al posto dell’acqua. Aggiungete patate, carote, funghi champignon e cuocete tutto insieme.
– Questo brodo addensato con panna e farina può essere servito nella salsiera per accompagnare secondi piatti a base di carne.