Brownies al cioccolato velocissimi, questi li cuocio anche in friggitrice ad aria e sporco la metà

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

A casa mia i brownies al cioccolato li amano tutti e da quando ho scoperto come farli perfetti anche in friggitrice ad aria è una salvezza: velocissimi e golosi!

Non basta una infornata, perchè quasi già me li finiscono al primo colpo: i brownies velocissimi al cioccolato sono vera dipendenza, un quadrotto tira l’altro e già ti ritrovi a doverne fare ancora. Per fortuna ho scoperto questa ricetta a prova di imbranato che si fa quasi ad occhio: ci metto veramente pochissimo e non fa differenza se uso il forno o la friggitrice ad aria perchè la cottura è la stessa. Il risultato è semplicemete perfetto: dolcetti morbidi ed extra cioccolatosi, si sciolgono in bocca al primo morso e non ti dico che bontà se li assaggi leggermente caldi e con una spruzzata di panna montata!

Che te lo dico a fare, brownies velocissimi e cioccolatosi e fai il tuo figurone pure con gli amici

Insomma ti sembrerà di portare in tavola chissà quale dolce gourmet ed invece lo fai in casa tua con una ciotola e le fruste elettriche: la soluzione ideale per una merenda condivisa, la colazione di tutti i giorni oppure per terminare il pasto della domenica in modo goloso e diverso dalla solita crostata o ciambellone della nonna. Cosa aspetti, metti il grembiule ed iniziamo insieme a realizzare i brownies più veloci che tu abbia mai fatto!

brownies al cioccolato velocissimi anche in friggitrice ad aria ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 10 min

tempo di cottura 20 min

Ingredienti, numero di persone 4 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare Brownies al cioccolato velocissimi, questi li cuocio anche in friggitrice ad aria e sporco la metà

1

Iniziate la ricetta tritando grossolanamente il cioccolato fondente e mettendolo in una ciotola insieme al burro. Sciogliete a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso: aggiungete il cacao amaro, mescolate bene e lasciate intiepidire. In una ciotola a parte sgusciate le uova ed unite lo zucchero: montate finché il composto diventa chiaro e spumoso.

Iniziate la ricetta tritando grossolanamente il cioccolato fondente e mettendolo in una ciotola insieme al burro. Sciogliete a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso: aggiungete il cacao amaro, mescolate bene e lasciate intiepidire. In una ciotola a parte sgusciate le uova ed unite lo zucchero: montate finché il composto diventa chiaro e spumoso.

2

Incorporate gradualmente il cioccolato fuso ed intiepidito, continuando a mescolare. Poi unite la farina setacciata ed un pizzico di sale, amalgamando bene per evitare grumi ed ottenere un impasto uniforme. Fatto ciò rivestite una teglia oppure il cestello della vostra friggitrice ad aria con carta forno e versate l’impasto: livellate con una spatola e completate distribuendo le gocce di cioccolato sulla superficie.

Incorporate gradualmente il cioccolato fuso ed intiepidito, continuando a mescolare. Poi unite la farina setacciata ed un pizzico di sale, amalgamando bene per evitare grumi ed ottenere un impasto uniforme. Fatto ciò rivestite una teglia oppure il cestello della vostra friggitrice ad aria con carta forno e versate l’impasto: livellate con una spatola e completate distribuendo le gocce di cioccolato sulla superficie.

3

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti oppure in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15/18 minuti, controllando la consistenza. L’interno deve rimanere morbido e leggermente umido, fuori si deve formare invece una leggera crosticina, quindi regolatevi secondo la potenza del ostro elettrodomestico e nel caso riducete o aumentate i tempi di cottura. Lasciate raffreddare completamente, quindi tagliate a quadrotti e gustate.

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti oppure in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15/18 minuti, controllando la consistenza. L’interno deve rimanere morbido e leggermente umido, fuori si deve formare invece una leggera crosticina, quindi regolatevi secondo la potenza del ostro elettrodomestico e nel caso riducete o aumentate i tempi di cottura. Lasciate raffreddare completamente, quindi tagliate a quadrotti e gustate.

Trucchi e consigli

Per ottenere brownies perfetti sciogliete sempre cioccolato e burro a bagnomaria lentamente, evitando di far bollire l’acqua: così il cioccolato non si brucia e rimane cremoso. Quando mescolate le uova con lo zucchero, non abbiate fretta: un composto spumoso aiuta a rendere i brownies più soffici. Dopo aver unito la farina mescolate bene, ma senza esagerare: l’impasto deve rimanere morbido e leggermente denso, non troppo liquido né troppo compatto.

Se volete un tocco extra, aggiungete un pizzico di sale anche sulla superficie: esalterà il sapore del cacao. In friggitrice ad aria controllate il tempo di cottura, perché ogni modello può variare leggermente: i brownies devono risultare morbidi dentro con una crosticina sottile fuori. Gli avanzi si conservano bene in frigorifero fino a tre giorni o potete congelarli in porzioni singole per avere un dolce veloce sempre pronto.