Camille sofficissime con la ricetta di Iginio Massari, ormai me le chiedono tutti i giorni
Camille sofficissime, io le faccio con la ricetta del maestro Iginio Massari e mi vengono pazzesche: me le chiedono un giorno sì e l’altro pure!
Ho amato fin dal primo istante la torta alle carote o ‘carrot cake’ di Iginio Massari: avevo preso la ricetta seguendo un programma che lo vedeva protagonista The Sweetman e mi ha davvero svoltato. Così facile eppure così perfetta, il risultato era veramente goloso come pochi, così ho pensato: perchè non utilizzarla per fare le classiche camille? Mai idea fu più azzeccata perchè credimi, vengono benissimo: soffici che si sciolgono in bocca, un profumo incredibilmente invitante ed una golosità imbattibile.
Insomma ti suggerisco di provarle subito, vedrai che non è la solita ricetta che trovi sul web e non sai se ti può riuscire o no: questa è infallibile, a prova anche di chi è imbranato ai fornelli!

Ingredienti
- 150 grammi farina 0
- 225 grammi carote tritate
- 125 grammi uova
- 110 grammi zucchero di canna grezzo
- 50 grammi zucchero semolato
- 125 millilitri olio di semi di girasole
- 1 cucchiaini estratto di vaniglia
- 45 grammi nocciole tritate finemente
- 3 grammi lievito per dolci
- quanto basta cannella
- quanto basta noce moscata
- 2 grammi sale
Presentazione
Preparazione
Come fare Camille sofficissime con la ricetta di Iginio Massari, ormai me le chiedono tutti i giorni
1
Versate lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, l’estratto di vaniglia e l’olio di semi in un recipiente capiente e mescolate con le fruste. Procedete aggiungendo le uova una alla volta, sempre mescolando fino a che il composto diventa gonfio ed omogeneo.

2
A parte setacciate insieme la farina ed il lievito, aggiungete le nocciole tritate finemente ed iniziate ad incorporare gli ingredienti secchi alle uova montate. Procedete poco alla volta mescolando a bassa velocità fino ad ottenere una massa lucida. Tornate a velocità media, aggiungete il sale, mezzo cucchiaino di cannella ed un pizzico di noce moscata.

3
Ultimate la lavorazione aggiungendo le carote tritate e mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo. Versatelo negli stampini ben imburrati ed infarinati e cuocete a 180 gradi per circa 25 minuti oppure fino a che lo stecchino uscirà asciutto. Estraete le camille, fatele raffreddare completamente, quindi sformatele e gustatele!

Trucchi e consigli
Se non avete lo stampo per Camille potete usare tranquillamente uno stampo da muffin o gli stampi monoporzione in alluminio. Per un gusto più aromatico, potete tostare leggermente le nocciole prima di tritarle. Provate ad aggiungere una scorza d’arancia grattugiata per un profumo ancora più fresco.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila