Stasera vado di crocchette di patate, con la ricetta veloce le metto su in un attimo e vengono croccantissime

Valutata 5/5 sulla base di 4 preferenze degli utenti

Le mie crocchette di patate vanno via che è una bellezza, ti passo la ricetta veloce ed in meno di mezz’ora hai tutto pronto in tavola!

Niente complicazioni e zero stress, le mie corcchette sono la salvezza in ogni menù: da quello delle occasioni speciali alla cena con gli amici improvvisata all’ultimo minuto. Sono così sfiziose che una tira l’altra, pensa che a volte devo rifarle subito perchè me le finiscono ancora bollenti appena fritte. Già il profumo le rende irresistibili, ma poi quando le mangi ti senti in paradiso: quella crosticina croccantissima ed il ripieno morbido che si scioglie in bocca sono una vera goduria!

Queste crocchette di patate non durano più di 10 minuti, se le litigano fino all’ultimo morso

Se pensi che siano troppo complicate da fare, ti sbagli di grosso: la soluzione alternativa perfetta alle solite patatine fritte magari surgelate oppure a quella triste insalata che poi mangi pure fredda è sotto i tuoi occhi. Prendi le patate che hai in dispensa e segui i passaggi, in men che non si dica avrai delle gustose e sfiziose crocchette da divorare insieme alla tua cenetta o anche come antipasto in un menù più elaborato. Credimi diventeranno uno dei tuoi contorni preferiti e preparati già a farne dose doppia perchè ti spariranno letteralmente dal vassoio!

crocchette di patate ricetta veloce ricette.com

Ingredienti

Presentazione

tempo di realizzazione 19 min

tempo di cottura 10 min

Ingredienti, numero di persone 4 persone

Difficoltà di preparazione Facile

Preparazione

Come fare Stasera vado di crocchette di patate, con la ricetta veloce le metto su in un attimo e vengono croccantissime

1

Iniziate pelando le patate e tagliandole a tocchetti, quindi mettetele in una pentola e ricopritele con acqua calda: accendete a fuoco vivace e portate a bollore.

Fate cuocere per circa 10 minuti in modo che siano ben morbide: spegnete e fate raffreddare. Intanto dividete i tuorli dagli albumi e sbattete questi ultimi con un pizzico di sale, poi mettete una bella quantità di pangrattato in un recipiente.

Iniziate pelando le patate e tagliandole a tocchetti, quindi mettetele in una pentola e ricopritele con acqua calda: accendete a fuoco vivace e portate a bollore.Fate cuocere per circa 10 minuti in modo che siano ben morbide: spegnete e fate raffreddare. Intanto dividete i tuorli dagli albumi e sbattete questi ultimi con un pizzico di sale, poi mettete una bella quantità di pangrattato in un recipiente.

2

Una volta pronte le patate, schiacciatele in un recipiente capiente ed aggiungete i tuorli messi da parte, il burro, sale, pepe, il parmigiano reggiano ed il pecorino grattugiati e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formate le vostre crocchette e passatele prima negli albumi sbattuti, poi sgocciolatele e ricopritele con il pangrattato in modo che aderisca bene su tutta la superficie.

Una volta pronte le patate, schiacciatele in un recipiente capiente ed aggiungete i tuorli messi da parte, il burro, sale, pepe, il parmigiano reggiano ed il pecorino grattugiati e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate le vostre crocchette e passatele prima negli albumi sbattuti, poi sgocciolatele e ricopritele con il pangrattato in modo che aderisca bene su tutta la superficie.

3

Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola capiente e con i bordi alti e portatelo a temperatura. Immergete poche crocchette alla volta e friggetele fino a che saranno dorate su tutti i lati, quindi sollevatele con una schiumarola e fate asciugare l’unto in eccesso su carta assorbente. Gustatele subito calde e croccantissime!

Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola capiente e con i bordi alti e portatelo a temperatura. Immergete poche crocchette alla volta e friggetele fino a che saranno dorate su tutti i lati, quindi sollevatele con una schiumarola e fate asciugare l’unto in eccesso su carta assorbente. Gustatele subito calde e croccantissime!

Trucchi e consigli

Per dimezzare ulteriormente il tempo di preparazione delle vostre crocchette di patate potete lessate le patate al microonde: basta pelarle, tagliarle a pezzi piccoli, metterle in una ciotola adatta con un filo d’acqua e coprirle con la pellicola adatta per questo tipo di cottura. In soli 3 minuti a potenza alta avrete patate morbide pronte da schiacciare!

Usate sempre patate farinose come quelle per purè, perché si amalgamano meglio ed assorbono meno olio durante la frittura. Quando le schiacciate fate attenzione a farlo da calde, così il composto resterà asciutto e compatto. Unite poi gli altri ingredienti poco alla volta e mescolate con delicatezza: non serve impastare troppo, altrimenti le crocchette rischiano di diventare gommose. Se vedete che il composto è troppo morbido, aggiungete un cucchiaio di pangrattato o di formaggio grattugiato per compattarlo.

Per una crocchetta dorata e croccante fuori ma morbida dentro, passatele due volte nell’uovo e nel pangrattato: questo piccolo passaggio fa la differenza. E se volete prepararle in anticipo, friggetele a metà e finite la cottura poco prima di servirle: resteranno perfette!