
Persone
2

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 2 persone
- 2 Finocchi
- 1 Cipolla
- quanto basta di Acqua
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
- 10 grammi di Burro
- 4 cucchiai di Polenta gialla
- 1 bicchiere di Latte
- quanto basta di Sale
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
I finocchi gratinati con la polenta sono un piatto molto saporito, preparato con tre tipi di cottura. Prima vanno cotti al vapore, poi insaporiti in padella con la cipolla e il burro e infine gratinati in forno, in modo da creare una crosticina saporita. È un contorno gustoso e sostanzioso, per cui può essere tranquillamente servito anche come un antipasto oppure mangiato per cena. La preparazione è facile e servono davvero pochi ingredienti per ottenere degli ottimi finocchi gratinati.
Preparazione - Finocchi gratinati con la polenta
1. Lavate i finocchi. Tagliate via le estremità. Tagliateli a metà e metteteli a cuocere al vapore per circa 15-20 minuti. Tagliateli a spicchi.
2. Sbucciate la cipolla e tagliatela a spicchi. Soffriggetela in una padella con l’olio. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua di cottura dei finocchi e dopo qualche minuto aggiungete il burro.
3. Versate il latte in una ciotola e aggiungete la polenta. Mescolate bene. Unite con il parmigiano. In una pirofila versate un po’ di olio e fate uno strato di polenta.
4. Disponete i finocchi con la cipolla sulla polenta. Coprite con il resto della polenta e cospargete con il Parmigiano. Infornate a 180 °C per circa 20 minuti. Servite.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– I finocchi sono pronti quando si formerà sulla superficie una crosta dorata.
– Al posto della polenta potete usare la besciamella comprata al supermercato già pronta oppure quella preparata in casa.
– I finocchi prima di essere infornati devono essere morbidi. Cuoceteli al vapore, controllando ogni tanto la morbidezza: devono essere ben cotti ma tenere comunque la forma.