Grog analcolico speziato
Il Grog è una bevanda alcolica a base di acqua calda e rum. E’ stata inventata in Inghilterra nel diciottesimo secolo e con il passare degli anni agli ingredienti base sono stati aggiunti zucchero, limone e cannella. Attualmente esistono tantissime varianti di questa bevanda speziata. Nella ricetta che segue prepareremo un Grog analcolico, composto da succo di uva rossa, agrumi e spezie. E’ una bevanda energizzante e riscaldante, ideale da gustare durante le fredde sere d’inverno.
Ingredienti
- 300 millilitri Succo di uva rossa
- 1 Arancia
- 1 Lime
- 3 cucchiai Miele
- 2 cucchiaini Chiodi di garofano
- 5 grammi Zenzero
- 1 cucchiaini Pepe in grani
- 1 Peperoncino
- quanto basta Cannella
Presentazione
Preparazione
Come fare Grog analcolico speziato
1
Versate il succo d’uva in una pentola alta e riscaldatelo a fuoco basso. Aggiungete la scorza d’arancia, il succo del lime e la scorza del lime. Scaldate, ma non cuocete.
2
Dopo 10 minuti aggiungete il miele, i chiodi di garofano e lo zenzero.
3
Cuocete il Grog altri 10 minuti e poi togliete lo zenzero. Aggiungete il pepe e il peperoncino, senza tagliarlo. Cuocete il grog ancora 10 minuti, poi filtratelo con l’aiuto di un colino. Servite il Grog caldo con le fette di arancia, limone e una spolverata di cannella.
Trucchi e consigli
– Potete aggiungere ad inizio cottura delle mele e lasciarle per dare un sapore in più.
– Conservate il Grog in frigorifero all’interno di una bottiglia di vetro. Se volete conservarlo a lungo, aggiungete del rum a fine cottura.
Ti è piaciuta la ricetta?
Condividila