
Persone
4

Cottura

Tempo realizzazione

Difficoltà
Facile
Ingredienti
per 4 persone
- 800 grammi di Zucca
- 200 grammi di Prosciutto cotto
- 300 grammi di Provola
- 500 millilitri di Besciamella
- 100 grammi di Parmigiano Reggiano
- 500 grammi di Lasagne
- 1 manciata di Rosmarino
- 1 spicchio di Aglio
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Olio extravergine di oliva
Sfiziose e molto appetitose, le lasagne con zucca, prosciutto e provola sono una gustosa alternativa alle tradizionali lasagne alla bolognese. Ideali da portare in tavola in qualsiasi occasione, con la zucca, ingrediente molto versatile, insieme alla provola ed al prosciutto cotto, diventano un piatto ricco, dai sapori e dai profumi invernali. Queste lasagne si prestano bene anche ad essere cucinate in anticipo e riscaldate al momento di servirle.
Preparazione - Lasagne con zucca, prosciutto e provola
1. Pulite la zucca dalla buccia e dai semi e tagliatela a pezzetti, quindi trasferitela in una padella con il rametto di rosmarino, lo spicchio di aglio intero e qualche cucchiaio di olio. Salate e fate cuocere per una quindicina di minuti a fuoco medio.
2. Sporcate la teglia con un po’ di zucca, adagiatevi sopra uno strato di sfoglia e dopo ricoprite con uno strato sottile di besciamella.
3. Continuate sovrapponendo alla besciamella uno strato di zucca cotta, quindi tagliate a dadini il prosciutto cotto e fate uno strato anche con questo.
4. Spolverizzate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e aggiungete qualche fetta di provola, quindi coprite con un’altra sfoglia e continuate così fino all’ultimo strato.
5. Una volta giunti all’ultimo foglio di pasta, prendete la zucca, la besciamella ed il formaggio grattugiato avanzato e mescolate tutto insieme.
6. Versate il composto ottenuto sulle lasagne ed infornate in forno preriscaldato a 200 °C per circa 25 minuti, infine servite le lasagne ben calde.
Ed ecco una foto del piatto pronto:
Trucchi e consigli
– Prima di infornare, bucherellate la lasagna in modo che l’eventuale umidità in eccesso non rimanga intrappolata dentro rendendo poi la preparazione scivolosa ed eccessivamente acquosa.
– Prima di servire lasciate che le lasagne si rassodino per permetterne il taglio.
– Provate anche le lasagne vegetariane, le lasagne con zucchine, prosciutto e mozzarella, le lasagne radicchio e taleggio e le lasagne ai broccoli.