Ferragosto, essendo un giorno festivo e solitamente caratterizzato dal bel tempo in quanto cade nel pieno della stagione estiva, viene spesso trascorso insieme ad amici e parenti, che si riuniscono per un pranzo tutti insieme, magari in terrazza, o comunque all’aperto, e prediligendo portate che si prestano ad essere servite sia calde che fredde.
Quello che vi proponiamo di seguito è un esempio di menu di Ferragosto completamente vegetariano, ottimo quindi sia se tra i commensali ci sono persone che non mangiano né carne né pesce che se si vuole preparare un pranzo particolarmente leggero, vista anche la stagione calda.
Ricette consigliate per questo menu

Bruschette con zucchine
Le bruschette con zucchine sono un antipasto sfizioso ma leggero: la classica bruschetta al pomodoro si veste di nuovo lasciando spazio alle zucchine. Questo delicato ortaggio, in ...
Persone: 2


Penne integrali con pesto di rucola e noci
Il pesto di rucola e noci è una deliziosa alternativa al pesto genovese. Il suo sapore è più delicato, leg ...


Sformatini di melanzane striate e tofu
Lo sformatino di melanzane striate e tofu è un pasto leggero e molto saporito. Può essere servito come antipasto freddo oppure per una cena light accompagnato da una fresca insal ...


Insalata con ravanelli, indivia belga e feta
Oggi vi propongo un’insalata insolita, composta dai ingredienti poco utilizzati sulle nostre tavole. E’ molto facile da preparare, nutriente e saporita. I protagonisti ...


Mattonella tiramisù con gelato al caffè
La mattonella tiramisù con gelato al caffè è un dolce elegante, molto leggero e rinfrescante, ideale per le giornate d’esta ...